Ci Vuole un Gran Fisico, un film per tutti pensato per le donne si allea con QMI

Ci vuole un gran fisico il film commedia, prodotto da Medusa Film, uscito nei giorni scorsi, che vede come protagonista la bravissima Angela Finocchiaro e la regia di Sophie Chiarello, è in distribuzione in tutte le sale italiane.
Oltre alla protagonista altri interpreti sono: Giovanni Storti, Raul Cremona, Elio, Antonella Lo Coco, Laura Marinoni, Jurij Ferrini, Antonella Lo Coco, Laura Marinoni, Rosalina Neri, Aldo Baglio, Silvana Fallisi, Paolo Hendel, Franco Barbero, Giacomo Poretti.
La trama è questa:
Eva (Angela Finocchiaro) è una donna come tante. Come riesce a fare tutto? Semplice, di corsa. Facendo l’equilibrista, come solo le donne a volte sanno fare. Sempre in bilico tra lavoro, famiglia, l’ex marito Gino (Elio, delle Storie Tese), la figlia ribelle Francesca (Antonella Lo Coco), l’arzilla madre Lidia (Rosalina Neri); i colleghi tra cui Cinzia (Laura Marinoni) una coetana per cui il tempo sembra non passare mai, lo spietato caporeparto Pagliai (Raul Cremona), Oscar (Jurij Ferrini) che la corteggia forse con troppa timidezza; e poi le bollette, il mutuo e una volta la settimana tanto per vivacizzare, la spesa al supermercato. Sesso, non pervenuto. Forma fisica, insomma, un così così con tendenza al disfacimento. E come se non bastasse per Eva è in arrivo un compleanno molto speciale: cinquanta candeline sulla torta… un bel fuoco da spegnere! Con una travolgente umanità Eva affronta le avventure di una donna alle prese con la crisi di mezza età. Un momento molto delicato per lei, soprattutto perché il destino le invia per aiutarla un misterioso individuo dotato di poteri sovraumani (Giovanni Storti). Ce la farà Eva ad arrivare al fatidico compleanno con fiato sufficiente per spegnere tutte quelle candeline? Certo, le donne possono fare tutto, però… Ci vuole un gran fisico!
Il giudizio nel complesso è positivo e tante donne “normali” possono rispecchiarsi in questo personaggio a rischio licenziamento e di mezza età, e magari possono passare un gradevole momento al cinema con le amiche o la famiglia.
Si segnala infine che grazie alle competenze di QMI, sempre più spesso i prodotti italiani trovano nel cinema e nella televisione veicoli di comunicazione alternativi per entrare nell’immaginario collettivo globale ed ottenere così visibilità e notorietà, così in occasione della Festa della Donna, QMI, leader italiana nell’Entertainment Communication e nel Product Placement cinematografico, ha celebrato il valore della femminilità legando lo storico marchio italiano di cosmesi per viso e corpo CERA DI CUPRA al nuovo film “CI VUOLE UN GRAN FISICO”, perchè ritenuto un film di donne, pensato e dedicato ad ognuna di loro, di ogni età, esattamente come i loro prodotti.
Sebastiano Di Mauro
9 marzo 2013