Fuochi proibiti: si intensificano i controlli in Campania…

Controlli particolari delle Forze dell’Ordine soprattutto nel Napoletano, per evitare le tragedie dell’ultimo dell’anno. Una grossa quantità di esplosivi sequestrata nel piccolo centro di Montecorvino Pugliano, vicino Salerno.Con l’avvicinarsi del Capodanno e la notte del 31 dicembre, si intensificano i controlli delle forze dell’ Ordine contro i fuochi “fuorilegge” in tutta la Campania. Una tonnellata di botti proibiti è stata sequestrata, quattro persone sono state arrestate e 18 denunciate nel capoluogo campano.
L’operazione è stata condotta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli. A Ponticelli, quartiere orientale della città, una uomo di 28 anni è stato arrestato, perché trovato in possesso, nel suo esercizio commerciale di frutta e verdura, di 200 kili di botti illegali. Controlli meticolosi sono stati eseguiti dai militari anche sul versante opposto del capoluogo campano, dove nell’area flegrea, precisamente a Monteruscello, sono stati denunciate due persone, rispettivamente di 24 e 57 anni, mentre vendevano fuochi proibiti. I Carabinieri sono intervenuti anche a Sant ’Antimo, piccolo comune a nord di Napoli, Afragola, dove sono stati sequestrati 210 chili di fuochi e denunciate 3 persone, a Marigliano, comune periferico, poco distante da Napoli e a Nola,dove sono stati scoperti ben 45 chili di materiale pirotecnico molto pericoloso. I controlli di questi giorni, comunque, non hanno risparmiato le altre province campane. A Salerno, la Guardia di Finanza della compagnia di Scafati ha sequestrato 100 chili di fuochi d’artificio, per un totale di 200 pezzi. La scoperta del materiale è avvenuto in centri abitati e in alcuni casi all’interno di automobili o locali. Una persona è stata arrestata perché trovata in possesso di fuochi artigianali senza i requisiti di sicurezza, come prescrive la legge. Una grossa quantità di ordigni esplosivi, infine, è stata scoperta dalla polizia in un containers in via Etna nel comune di Montecorvino Pugliano, sempre nel Salernitano.
Luigi Rubino
29 dicembre 2012