
Il principe dimenticato. Il rapporto tra padri e figlie come costante certezza
Il film che vi consigliamo oggi è Il principe dimenticato, commedia per famiglie del 2020, diretta dal registra Michel Hazanavicius e con protagonista Omar Sy, volto già...

Didattica a distanza. Il problema della verifica e della valutazione
In queste settimane di isolamento abbiamo fornito alcuni consigli ai docenti per attuare delle modalità di insegnamento alternative, interattive e coinvolgenti, che potessero agevolare il percorso di apprendimento dei...

Quando il giorno incontra la notte. Apprezzare l’importanza della diversità
Oggi vi consigliamo di vedere Quando il giorno incontra la notte, un cortometraggio di animazione della Pixar diretto nel 2010 da Teddy Newton, prodotto in collaborazione con...

Didattica a distanza. L’importanza della ludicità per i più piccoli
La didattica a distanza è ormai pane quotidiano di tutto il corpo docente a livello nazionale. A poco più di un mese dalla fine delle attività scolastiche,...

È stato il figlio. La famiglia Ciraulo e l’ideale verghiano dell’ostrica
Oggi vi consigliamo di vedere È stato il figlio, film diretto da Daniele Ciprì nel 2012, tratto dall’omonimo romanzo di Roberto Alajmo. Presentato alla 69ª Mostra internazionale...

Intervista ai Bluedaze, un incontro musicale tra il giorno e la notte
I protagonisti dell’intervista di oggi sono i Bluedaze, band dream e psych pop di Varese formata da Elisa Begni (voce e chitarra), Nicolò Cagnan (batteria), Manuel Cazzola...