
I 130 anni di Prezzolini. È ancora l’Italia dei fessi e dei furbi?
Rimasto per troppo tempo in sordina e non riesumato spesso (purtroppo) a scuola, Giuseppe Prezzolini è il volto per eccellenza dell'intellettuale con spirito militante, portatore di una...

C’era un Morandi che come me cantava “Viva la libertà”
Gianni Morandi è da sempre il Fidanzato d'Italia, che canta l'amore e la spensieratezza. Ma è anche altro. Il ragazzo di Monghidoro negli anni '60 aveva circa...

Paratissima 2021. La tela bianca di un’arte pluritematica
Dal 28 ottobre al 12 dicembre è a Torino Paratissima 2021, la mostra dell'ARTiglieria Con/temporary Art Center di Via Verdi, 5. L'arte contemporanea si offre ai visitatori...

Intervista a SANTI: la musica come sfogo ma anche strumento di lotta sociale
Dopo l'esperienza a X-Factor 2020 torna a far parlare di sé Filippo Santi, in arte SANTI, cantautore bolognese classe 2002. Il 12 novembre è uscito "Prendila come...

Intervista a RE: “Convertire lo scarto in opera d’arte”
Abbiamo conosciuto RE nel 2020 a Paratissima, presso l’ex Accademia Artiglieria di Torino. Ci ha subito conquistato con le finestre dal titolo "Né in cielo né in...

I Mokadelic raccontano Apocalysm: “Noi siamo solo ospiti di passaggio”
Il 26 novembre esce "Apocalysm", il nuovo progetto musicale dei Mokadelic. Il disco è un focus sul mondo che ci circonda e sull'impatto che ha l'uomo sulla...