
Il ladro di anime di Sebastian Fitzek
Come si può rubare un’anima? Come un essere umano può annichilire completamente un altro soggetto, rendendolo prigioniero della sua stessa mente? Evidentemente è possibile, come prova a...

Il ritorno di Sex Education: la chiave sta nella maturità
La sessualità è parte integrante della vita di ciascun essere umano. Si inserisce negli anfratti della nostra mente, negli angoli più remoti e inospitali del nostro corpo...

Apologia. La recensione dello spettacolo al Teatro Gobetti di Torino
Dall’autore di The Pride, il greco-britannico Alexi Kaye Campbell porta in scena una commedia serratissima sulla difficoltà delle relazioni dal titolo emblematico: Apologia. Sentimenti, fraintendimenti, paure, rancori,...

Altre forma di vita al Salone del Libro di Torino 2020
L’anno nuovo è iniziato da appena due mese scarsi, con un numero già di per se stesso particolare che presenta inoltre la caratteristica di essere un anno...

Gli anni più belli, secondo Gabriele Muccino
Le amicizie sono delicate, le amicizie vanno curate e protette dalle intemperie della vita. Spesso succede che proprio questi rapporti si rivelino così importanti e così fragili...

Jan Karski, l’uomo che scoprì l’Olocausto
Dare una rappresentazione di una tragedia storica come l’Olocausto attraverso la letteratura. Numerosi autori, registi, scrittori hanno fornito una rappresentazione storica e veritiera del genocidio di cui...