
Fra business e creatività: l’America di Andy Warhol
La celebrazione del consumismo e del sogno americano, nell’opera di un artista che ha saputo rendere originale la quotidianità. 170 fra dipinti, Polaroid, serigrafie, istallazioni, A Palazzo...

Vittorio Mezza racconta Napoli
Dopo la convincente prova del progetto internazionale con David Milzow, il pianista Vittorio Mezza si dedica alla rilettura in chiave jazzistica di una delle tradizioni musicali più...

Da Galati a Coleman, Valdarno Jazz Winter 2017
XXIX edizione di Valdarno Jazz nel segno dell’uguaglianza, con la nuova produzione dedicata a Sting nell’anniversario dell’abolizione delle leggi discriminatorie negli Stati Uniti meridionali (31 gennaio 1964)....

Gli spazi contaminati di Lorenzo Colombini
Per il suo esordio in un album da leader, Lorenzo Colombini sceglie un titolo che includa l’anno della sua nascita, a voler sottolineare che lo spazio di...

Le vasche “misteriose” dell’Ospedale di Santa Maria Nuova
Dopo anni di cattivo giornalismo televisivo, il rigoroso studio storico-scientifico “Le vasche di Leonardo tra realtà e ipotesi”, fa luce sulla funzione delle tre vasche lapidee conservate...

LE STANZE DI UN’ANIMA | Apre al pubblico lo studio di Sauro Cavallini
Un pezzo di storia dell’arte toscana, e non solo, è restituito alla fruizione del pubblico: dall’inizio di febbraio, infatti, la casa-studio fiesolana dello scultore Sauro cavallini, di...