
Ddl anticorruzione, meglio tardi che mai: ecco le nuove pene per chi delinque
Sono serviti due anni per portare in discussione il disegno di legge per combattere la corruzione in Italia. Nella primavera del 2013 l’attuale Presidente del Senato Grasso...

Sistema bancario: da Bce spinta alla Bad bank italiana. Ecco rischi e benefici
Dopo quattro anni Mario Draghi torna a parlare alla Camera dei deputati. L’ultima volta l’ha fatto in veste di Presidente di Bankitalia, ieri come numero uno della...

Decreto Popolari: ecco come cambiano le piccole banche. Novità per i correntisti
Anche il Senato ha dato il suo via libera al decreto per la riforma delle banche popolari. Il governo, per il tramite del Ministro Maria Elena Boschi,...

Draghi: “Crescita guadagna slancio”. Ma servono riforme per sostenere la ripresa
Mario Draghi torna a rivendicare il successo del Quantitative easing annunciato lo scorso 22 gennaio e messo in azione dalla Bce nel mese di marzo. L’acquisto di...

Bundesbank, Weidmann critica il Qe: “Non era necessario”. Knot rincara la dose
Mentre l’Europa sta osservando con attenzione i primi effetti del Quantitative easing, alcune voci controcorrente si levano contro il piano lanciato lunedì dalla Bce. Mercoledì a Francoforte,...

Germania, la nazione con la memoria corta: ecco come l’Europa cancellò il suo debito
Secondo la teoria greca dei corsi e ricorsi storici, essendo la natura umana immutabile, ogni evento storico è destinato a ripetersi nelle sue linee essenziali. E così...