
Il dramma “Nozze di Sangue” inaugura con successo la rassegna dedicata al poeta andaluso Federico Garcia Lorca
E’ come se di colpo si venisse proiettati in una dimensione parallela ed altamente suggestiva; complice l’ideale ed appropriata scelta del regista di ambientare la vicenda in...

Galiena, Massironi e Sandrelli in scena alla Sala Umberto di Roma con la commedia spagnola “Tres”
Prendete tre inseparabili amiche al liceo che, dopo più di vent’anni, si ritrovano a raccontare le proprie differenti esperienze di vita. Ecco, ad esempio prendete Marisa (Anna...

Massimo Ranieri apre la nuova stagione del Sistina con “Sogno e son desto”
«L’ambizione è quella di fare del Sistina il cuore pulsante della Capitale, una sorta di teatro-monumento aperto tutto l’anno ad ogni tipo di pubblico, nazionale ed internazionale»...

Il teatro Sistina apre la nuova stagione teatrale con l’esilarante Paolo Migone
«Diffondetemi, divulgatemi, parlate bene di me in giro». Con queste parole Paolo Migone, comico e cabarettista portato al successo dal programma televisivo Zelig, conclude la prima delle...

Sala Umberto, le trattative Stato – mafia in uno spettacolo di e con Marco Travaglio
“L’antidoto all’abulia, al parassitismo ed alla vigliaccheria”. Questo è il lavoro che Marco Travaglio porta alla Sala Umberto di Roma dal 24 settembre. Per la regia di...

Il patriottismo di Maddalena Crippa inaugura con successo la Sala Umberto di Roma
Una poesia e poi musica, musica e parole. Dai selezionati e morbidi versi leopardiani alle più incantevoli canzoni italiane che hanno reso celebre il Bel Paese in...