
Il “King Lear” di Shakespeare al centro di un seminario al Teatro Eliseo
Tragedia in cinque atti, in versi e prosa, scritta da William Shakespeare tra il 1605 e il 1606, il “Re Lear” è considerato un dramma a doppio...

“La lupa” di Giovanni Verga al Quirino di Roma
Inclusa nella raccolta “Vita dei Campi” e pubblicata nel 1880 presso Treves, casa editrice milanese attiva in quegli anni, “La lupa” è una novella di Giovanni Verga...

Ambra Jovinelli, in scena la commedia “Due partite” di Cristina Comencini
A distanza di dieci anni dal primo fortunato allestimento torna sul palcoscenico dell’Ambra Jovinelli uno dei testi più belli ed emozionanti di Cristina Comencini, osannato da pubblico...

La storia di Renato Vallanzasca raccontata al Teatro Lo Spazio di Roma
A parlar bene in maniera fortemente sentita dell’Accademia di Arti Drammatiche “Teatro SenzaTempo” siamo ormai abituati. Perché la scelta dei testi da portare sul palcoscenico risulta sempre indovinata e perché...

“Cabaret”, la nuova edizione del musical al Brancaccio di Roma
Cinefili o no, almeno una volta nella vita tutti abbiamo sentito parlare di “Cabaret”, film musicale del 1972, diretto e prodotto da Bob Fosse. Seppur con qualche...

Anna Magnani, emblema della romanità
Pensi a Roma e la mente è di colpo proiettata alle immagini della sua storia millenaria: la Roma dell’incantevole arte, dei mercatini caratteristici e dei deliziosi piatti...