
Solidarietà virtuale: dall’Ermitage un omaggio all’Italia
Nel periodo di emergenza sanitaria sono molte le iniziative adottate dal Bel paese allo scopo di tenere in casa i cittadini, dare loro la possibilità di lavorare...

Raffaello. 1520-1483: da mostra reale a passeggiata virtuale
Un grande evento che gli amanti dell’arte di tutto il mondo aspettavano è sicuramente rappresentato dalla mostra su Raffaello alle Scuderie del Quirinale. Allestita per la ricorrenza...

Bello Mondo: un inno alla vita nell’ora più buia
Da circa un mese l’Italia, insieme all’Europa e al mondo intero, sta attraversando il periodo più difficile della storia dal Secondo dopoguerra, lottando contro qualcosa di invisibile:...

Tutti i volti dell’Arte: una rilettura della storia dell’arte in una lunga intervista
Tutti i volti dell’Arte. Da Leonardo a Basquiat è una delle opere principali di Flavio Caroli, critico e storico dell’arte, e del giornalista Lodovico Festa. Edito nel 2008...

Johnson Tsang: storia di talento e amore per l’argilla
Nato a Hong Kong nel 1960, Johnson Tsang è un artista di fama mondiale noto per le sculture surreali che hanno origine dalla sua fervida immaginazione. L’artista,...

Una vita presa in prestito: Il diario perduto di Frida Kahlo
Il diario perduto di Frida Kahlo, edito da BUR nel 2018, è il romanzo d’esordio di Alexandra Scheiman, scrittrice e psicologa messicana, autrice di racconti e di...