
Un oceano senza spiagge: Xi Jinping e la metafora dell’economia globale
Era uno degli incontri più attesi a Davos per il World Economic Forum quello del presidente cinese Xi Jinping e non ha mancato di fare notizia. Nella...

‘Il berretto a sonagli’ al Sala Umberto e la doppia morale delle tende tirate
Le tende scure, completamente tirate ma che nondimeno lasciano scorgere in trasparenza la luce tenue del mondo esterno: un accorgimento scenico che già da sé illustra bene...

‘Crimini tra amici’ al Brancaccino: tra tragedia e ironia
Se tu avessi l’opportunità di incontrare Adolf Hitler da giovane e ne avessi la possibilità lo uccideresti? Questa è la domanda che provocatoriamente viene posta costantemente allo...

‘La voce umana’ al Brancaccino: un dramma dell’abbandono
Il Brancaccino di Roma accoglie la celebre opera teatrale di Cocteau ‘La voce umana’: il dramma di un abbandono raccontato attraverso le ultime parole che una donna...

“Vorrei la pelle nera”: il Brancaccio all’inseguimento di un sogno soul
Un Brancaccio che si scopre un club anni ‘60 trasporterà il pubblico indietro nel tempo a suon di musica e ritmi soul grazie alla voce di Luca...

Una Guerritore emozionata presenta la sua Garland al Sistina
Le stelle bruciano e, per farlo, finiscono per consumano anche se stesse: lo stesso vale anche per le star dello spettacolo. È questa la riflessione che Monica...