Roma, niente unità di centrodestra: confermato Bertolaso

Dopo giorni di dubbi e scontri all’interno di Forza Italia, Berlusconi riconferma Guido Bertolaso per la corsa al Campidoglio di un centrodestra lacerato. Che segue il destino del suo capo.
«Pur dispiaciuti che a Roma non si sia potuta realizzare l’unità del centrodestra, ribadiamo la nostra convinta scelta e il nostro deciso sostegno a Guido Bertolaso». Giorni di scelte per Forza Italia dopo che nei giorni scorsi l’investitura di Berlusconi a Bertolaso era in bilico. Lo spettro pandestrista dell’asse Salvini-Meloni aleggiava su Palazzo Grazioli e l’idea berlusconiana di un centrodestra, a parere suo, «moderato» era sempre più lontana. Berlusconi aveva tastato il terreno per un’ipotesi di supporto a Giorgia Meloni, ma alla fine tra amici ci si mette sempre d’accordo. Dopo un incontro con i fedelissimi Toti, Ghedini, Letta e Tajani il Cavaliere ha a portato a termine l’obiettivo di tutelare il proprio preferito: Guido Bertolaso. La “vittoria” del fronte berlusconiano è dovuta al trio magico Rossi-Bergamini-Pascale, che hanno spinto in questa direzione. «Bertolaso è l’unico tra i candidati sindaci in campo in grado di risollevare la Capitale d’Italia dallo stato di degrado in cui si trova dopo anni di cattiva amministrazione: il suo curriculum non permette alcun dubbio a riguardo».
Al di là del fatto che il Cavaliere dimentica L’Aquila, tutto sembra risolto per la scelta degli azzurri per Roma. Ma in tutto lo stivale il caos nel partito è tangibile. Da Torino a Napoli, passando per Bologna, le liste elettorali di Forza Italia non sono chiuse e tutto – come a Roma fino a pochi giorni fa – è in alto mare. La politica berlusconiana sta subendo colpi e Roma potrebbe essere quello di grazia.
Nel frattempo il dissenso tra gli altri candidati è forte. La mancata unione delle correnti del centrodestra è sfumata con Salvini che ribadisce il suo distacco dalle decisioni interne agli azzurri e si dice «certo del ballottaggio a Roma». Meloni si sente forte del suo ventaglio di elettori mentre l’ex capo della Protezione Civile Bertolaso esulta via Twitter con un ode al suo protettore: «Grazie al presidente Berlusconi per sostenermi sempre con vigore. Ancora più determinato a risollevare Roma»