RITRATTO DI FAMIGLIA CON TEMPESTA | Andare avanti, a piccoli passi

Un passato che riaffiora, un presente incerto, un futuro ancora in divenire, per quanto ormai segnato: Ritratto di famiglia con tempesta è una sorridente riflessione sullo scarto tra attesa e disillusione. Presentato in concorso alla scorsa edizione del Festival di Cannes, nella sezione Un Certain Regard, il film del regista giapponese Hirokazu Kore-eda è un […]

SONG TO SONG | Il peso della leggerezza, di canzone in canzone

Terrence Malick incastona nel cuore della città di Austin una complicata e sfrenata storia d’amore. Con Song to Song, il regista statunitense continua ad esplorare la condizione e i legami umani sotto una nuova luce, prendendo spunto dal mondo della musica ma rimanendo fedele al suo stile, caratterizzato dal mostrare piuttosto che dal raccontare. BV […]

SOLE CUORE AMORE | La tragicità del quotidiano

Daniele Vicari dirige un film semplice come il verso della canzone da cui prende il titolo, ma che di semplice ha ben poco al suo interno. Sole Cuore Amore è uno spaccato amaro della realtà, una rappresentazione nuda e cruda della vita di tante persone, impotenti di fronte ad una quotidianità schiacciante che non lascia […]

TANNA | La scoperta del diritto all’amore pagata a caro prezzo

Su una piccola isola di nome Tanna situata nell’arcipelago delle Vanuatu, nel bel mezzo del Pacifico, è ambientata la storia di questo docu-film nato dalla passione dei documentaristi Martin Butler e Bentley Dean. Trasferitisi sull’isola insieme alle loro famiglie, hanno lavorato a stretto contatto con la tribù degli Yakel, persone che non avevano mai visto una cinepresa in […]

LE DONNE E IL DESIDERIO | L’incomunicabilità del desiderio

Siamo in Polonia, anni ’90. Il muro di Berlino è crollato da poco e si respira il vento del cambiamento. La libertà entra a far parte della vita delle persone, e con il cambiamento dei costumi della popolazione arriva anche la volontà di esaudire i proprio desideri, soprattutto per le donne. Questa euforia della libertà […]

MAL DI PIETRE | L’amore, la scrittura e l’immaginazione

Quando si ama follemente, si perde la cognizione del tempo, si mischia la realtà con l’immaginazione. Gabrielle, protagonista del film, è in questa condizione, intrappolata in un limbo nel quale vede salvezza e disperazione allo stesso tempo. E Mal di pietre stesso è un po’ così, un turbinio di emozioni che va dalla passione all’irritazione, […]

L’ALTRO VOLTO DELLA SPERANZA | Un film di riquadri

Il regista finlandese Aki Kaurismäki torna al cinema con L’altro volto della speranza, film vincitore dell’Orso d’Argento per la miglior regia al Festival di Berlino. Una storia onesta e malinconica, in cui il regista per sua stessa ammissione cerca di mandare in frantumi gli stereotipi europei secondo cui i profughi vengono considerati “o come delle […]

PLANETARIUM | Natalie Portman tra spiritismo ed amore fraterno

La recensione A meno di due mesi dall’uscita nelle sale di Jakie la candidata agli Oscar Natalie Portman torna a far parlare di sé con Planetarium. Il trasloco dell’attrice americana a Parigi ha infatti avuto immediatamente degli effetti (benèfici, va già detto) anche sul piano lavorativo, oltre che su quello sentimentale. Che la carriera della […]

IL PERMESSO – 48 ORE FUORI | Amore, riscatto e perdizione

Alla sua seconda esperienza dietro la macchina da presa, Claudio Amendola dirige Il permesso – 48 ore fuori, film di genere che rientra nelle corde dell’attore romano ma che zoppica in aspetti che potevano e dovevano essere curati maggiormente. Luigi, Donato, Rossana e Angelo hanno un’occasione unica: 48 ore di permesso fuori dal carcere di […]