
Tamara de Lempicka: una donna con i pantaloni ai tempi del Nazismo
Succede spesso, con i nomi più famosi della storia dell’arte, di cadere in un’apparente contraddizione: sapere e non sapere al tempo stesso. Tale contraddizione è solo illusoria poiché il suo paradosso è presto risolto. Tutti crediamo di conoscere l’artista perché ne abbiamo sentito il nome, visto qualche opera più rappresentativa, e sapremmo forse anche inserirlo […]

Libere di… VIVERE libere
Intervista a Claudia Segre, fondatrice di Global Thinking Foundation, per la libertà finanziaria delle donne. Come emanciparsi?

Donna, famiglia e religione nella Turchia di Erdogan
Recep Erdogan è sicuramente uno dei personaggi più discussi degli ultimi anni, il suo peso sulla geopolitica dei nostri tempi rientra nella categoria pesi massimi, naturale conseguenza è la vasta copertura mediatica ed editoriale che ne abbiamo quotidianamente. La casa editrice Mimesis, attraverso la penna di Chiara Maritato, nel suo libro La famiglia nella “nuova” […]

Luci sull’Iran: intervista esclusiva al Direttore dell’Istituto Culturale iraniano
Tra i territori più affascinanti e ricchi di una storia millenaria non si può non menzionare l’Iran. Al centro spesso di semplificazioni giornalistiche e di analisi prive di reale profondità storica, la Repubblica Islamica dell’Iran è la culla della tradizione culturale persiana a trecentosessanta gradi ed oggi abbiamo modo di parlarne con il Dott. Mohammad […]