Dirigenti di Provincia e Comune di Catania. Chi guadagna di più?

di Mirko Tomasino
Per alcuni mesi il presidente della Provincia regionale di Catania, Giuseppe Castiglione, non ha dormito sonni tranquilli. Le continue minacce su eventuali tagli all’Ente ha impaurito l’intera Istituzione e le drastiche riduzioni avvenute con la recente manovra finanziaria targata Monti ha confermato le aspettative.
Ma che clima si respira all’interno di Palazzo Minoriti? aleggia aria di austerity o anti – austerity come nel comune capoluogo?
I dati (quelli del documento allegato) parlano da soli. Il dirigente più “povero” guadagna intorno ai trentamila euro annui (Russo Nello, dirigente agronomo in pensione dal 1 aprile 2010) mentre il più ricco percepisce una somma netta annua che si aggira sui centoventunomila euro (Madonia Carmela, dirigente generale) mentre la maggioranza di essi oscilla tra i cinquantamila e gli ottantamila euro annuali.
Rispetto a Palazzo degli Elefanti, i dirigenti sono un numero inferiore. Trentatre quelli del Comune di Catania, ventisette quelli della Provincia omonima, anche se le più alte figure dirigenziali (il dott. Nicotri, segretario generale del Comune etneo percepisce circa settantamila euro annui contro gli ottantamila del segretario generale della Provincia, dott.ssa Ganci Francesca), sono pagate decisamente meglio.
Se le figure dirigenziali medie oscillano più o meno sugli stessi livelli economici, quelli che ricoprono un ruolo più altisonante sono meglio retribuite rispetto al Comune di Catania.
Ricordiamo inoltre come, nella stessa provincia etnea, si è in attesa di aggiornare per questo 2011 le posizioni reddituali dei suoi dipendenti. I dati che vi abbiamo fornito e che abbiamo commentato risalgono all’anno 2010, quindi, nell’immediatezza di questo ultimo mese che sta per volgere alle feste natalizie, si aspetta di certo un riscontro, in termini di documenti e aggiornamenti, da parte dell’istituzione provinciale.
Se ci si aspettava aria di restrizioni a Palazzo Minoriti, ci si sbaglia di grosso. Anche qui, come il Comune di Catania, non si bada a spese.
Confronta gli stipendi dei dirigenti, consultando i documenti allegati
http://www.comune.catania.it/il_comune/atti-amministrativi/dirigenti-legge-69-del-18-giugno-2009/curriculum-vitae-e-retribuzioni/retribuzioni
https://www.2duerighe.com/allegati/retribuzionidirprovct2010.pdf
11 dicembre 2011