Combattere il caldo a suon di Gelato Festival!

Ah, il mese di Maggio. Quanti eventi, quante fiere, quanti festival, la festa della mamma, la scuola che piano piano si avvicina alla fine, gli esami universitari che incombono tremendamente sugli studenti. E soprattutto un clima che scatena un odio talmente profondo da far schizzare i nervi anche alle persone più serene e tranquille: i primi del mese? Sole, belle serate, prime maniche corte; poi arriva la metà del mese e con lei anche i primi temporali, violenti e che ti fanno ripiombare nel duello “metti piumone/togli piumone” oltre che farti battere i denti in casa, perché chiaramente i termosifoni sono belli che spenti da circa un mese. Infine, il termine del mese che in questo pazzo 2016 sembra essere abbastanza soleggiato e caldo, dunque si comincia a sudare appena si sale in macchina, si cominciano a consumare bibite fresche, ghiaccioli e i tanti amati gelati.
Questo fatto, seppur bizzarro proprio perché il gelato per definizione aumenta la sete e non la seda affatto, vede la soddisfazione dei più piccoli che riescono a spalmarselo per bene su tutta la faccia, ma anche dei più grandi, che non sanno dire di no ad una coppetta golosa e particolare. Torino in questo caldo week end e precisamente dal 26 al 29 maggio, si veste con coppette e coni e riempie Piazza Solferino con mille e variopinti stand che propongono diversi gusti, diverse ricette, tutte indubbiamente gustosissime.
Un festival itinerante, che propone una mappa con 100 gusti di gelato all’italiana in tutto, 18 ogni tappa, unici e creati appositamente per questo evento. Per l’occasione torinese, ci sono dagli 8 ai 16 migliori gelatieri selezionati sul territorio che portano ciascuno una eccellente novità mai presentata prima per sfidarsi al titolo di miglior gelato all’italiana: un totale di 10 gusti mai provati, mai assaggiati, unici e originali, offerti dagli sponsor. Per chi vuole passare di lì, è possibile attrezzarsi di una Gelato Card, con la quale è possibile assaggiare tutti i gusti e premiare, al termine del tour del Festival, quello che piacerà di più a tutti.
E’ possibile acquistare la Card sul posto o in prevendita risparmiando soldi e tempo, partecipando così a tutti gli eventi riservati del Gelato Festival 2016, ricordandosi che la suddetta ha validità giornaliera. In aggiunta, ogni giorno, ogni ora al Gelato Festival ci sono eventi di scoperta gastronomica. Chef stellati, maestri gelatieri insieme alle più importanti e prestigiose imprese del settore vi racconteranno il fantastico mondo del gelato all’italiana, le sue tradizioni, i suoi segreti, tutto ciò che lo rende unico e desiderabile in tutto il mondo.
Insomma, bando alle diete che questo week end se ne stiano ben rintanate in casa: benvenuti al Gelato Festival, fiera del baffo alla crema e delle papille gustative esaltate!