Basilicata, esenzione bollo per auto ecologiche

È stata approvata in sede di discussione della finanziaria regionale 2013 della Regione Basilicata l’abolizione per cinque anni del bollo per le auto ecologiche, alimentate a GPL, a metano o con alimentazione mista (benzina/gpl o benzina/metano).
Il provvedimento, inserito in finanziaria, consentirà la possibilità di poter ottenere l’esenzione totale del bollo per cinque anni dalla data dell’immatricolazione (dal 1 gennaio 2013). Dopo il primo quinquennio, gli abitanti della Basilicata possessori di un’auto ecologica potranno comunque godere della riduzione del bollo ad un quarto per le auto alimentate a metano e a GPL. Per quanto riguarda le auto ibride, invece, successivamente al bonus del primo quinquennio, il bollo tornerà nella sua misura ordinaria.
Secondo quanto precisato da coloro che hanno proposto l’emendamento in finanziaria, il provvedimento non comporterà alcun effetto negativo sul bilancio regionale della Basilicata, consentendo invece di apportare benefici per l’intera Regione sia in termini di minore inquinamento sul fronte ambientale, dal momento che incentiverà i cittadini a scegliere un’auto ecologica al posto di una tradizionale, sia di sostegno al sistema industriale ed occupazionale del territorio.
Soddisfatto il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale, Nicola Pagliuca, che ha espresso tutta la sua soddisfazione per l’approvazione del provvedimento sull’esenzione del bollo per le auto ecologiche in Basilicata: “Il Popolo delle Libertà in sede di discussione della finanziaria, ha ritenuto non presentare emendamenti ad di fuori di questo poiché valuta il provvedimento privo di elementi utili a contribuire al rilancio della nostra regione. L’aver costretto la maggioranza a discutere e votare il nostro emendamento nonostante il tentativo di rimandarne la discussione a gennaio, rappresenta un punto di vanto rispetto al nostro ruolo di forza di opposizione, che ancora una volta ha dimostrato di marcare la differenza rispetto a scelte portate avanti dalla maggioranza e di elaborare al contempo proposte serie e nell’interesse esclusivo dei cittadini lucani”.
“Ancora una volta – conclude Pagliuca – abbiamo dimostrato come forza politica, di non svolgere un ruolo di opposizione preconcetta, ma al contrario di contribuire con le nostre proposte al benessere della nostra collettività”.
Giuseppe Ferrara
26 dicembre 2012