Jonio Voice Talent: il concorso canoro della costa jonica che dà spazio ai talenti del sud


L’Italia, si sa, è da sempre divisa in due e cresce sempre di più il divario tra Nord e Sud, portando la parte bassa dello Stivale a soffrire particolarmente della crisi economica e non solo. Parliamo di un sud “maledetto”, di un meridione che ha tanto da offrire, ma che non sa valorizzarlo. Ma cosa ne pensa la nuova generazione del Mezzogiorno di tutto ciò? Come risponde a questo dislivello? C’è chi subisce in silenzio e chi, invece, coraggioso, si rimbocca le maniche e s’inventa un concorso canoro che dà voce ai talenti emergenti della costa jonica.
È l’organizzatore manager talent- scout Andrea Renne, ormai da molti anni sulla scena dello spettacolo che, con la collaborazione di varie produzione artistiche, dà il via allo Jonio Voice Talent. Il concorso nasce con l’obiettivo di scoprire e promuovere voci nell’ambito della musica leggera, di dar vita ai sogni dimenticati dei giovani talenti e dar voce alla loro passione, una voce che possa realizzare ciò che l’economia distrugge.
Jonio Voice Talent è per tutti, per chi parte da zero perché, come da regolamento, l’iscrizione è completamente gratuita. Le audizioni, riservate ai talentuosi con età superiore a quindici ad un massimo di trentacinque anni, sono in formato digitale: è, infatti, richiesto semplicemente l’invio di un brano rappresentativo in formato mp3 (o anche video) all’indirizzo e-mail joniovoicetalent@gmail.com. Il concorso è suddiviso in due categorie: la prima “edito” alla quale potrà partecipare (interpreti) chiunque presenti un brano già conosciuto (cover) e la seconda “inedito” alla quale potrà partecipare (cantautori / interpreti) chiunque presenti un brano inedito (ancora sconosciuto o senza edizioni musicali). Il brano scelto dovrà essere in lingua italiana ed avere una durata massima di quattro minuti (in caso di durata superiore, è facoltà dell’organizzazione di sfumare la base).
Il concorso godrà della preziosa presenza di una giuria composta da validi professionisti e prevede un tour estivo che toccherà tutta la costa jonica, dal Salento alla Calabria, passando per il golfo di Taranto. La Finale si svolgerà in Calabria, terra amata del padron del contest musicale, in uno dei comuni del territorio alto Jonio e per i vincitori il premio finale consisterà nella realizzazione professionale di un singolo con l’etichetta indipendente Italian Way Music di Milano in formato digitale, che verrà distribuito nelle varie piattaforme internet.
Dunque, Jonio Voice Talent è decisamente l’Imperdibile occasione per raccontare incontri e scontri con il mondo delle note, note nelle quali perdersi, abbandonarsi. Note con le quali giocare, divertirsi, crescere. È il concorso che mette in gioco una generazione del sud che non vuole lasciare il sogno nel famoso cassetto, ma che merita l’occasione di metterlo in pratica e di mettersi in gioco, è il treno che finalmente sta passando, la vetrina dell’arte musicale che sta aspettando la voce che rappresenti il sud.
Ti piace cantare e sei nato nella costa jonica? Hai mai pensato di volerti far ascoltare? Cosa aspetti? Iscriviti tu al concorso canoro del sud del 2015, scrivendo a joniovoicetalent@gmail.com.
Sonia Carrera
03 aprile 2015