
Rimbaud: Poeta nel Deserto – L’ultima opera africana di un genio annoiato
Sotto l’ardente sole africano si consumò l’ultimo capitolo della vita di Arthur Rimbaud, il fanciullo prodigio che stravolse la poesia francese solo per abbandonarla nel fiore della...

Italia e Libia: storia di un’amicizia problematica
Dopo il caso Almasri e Al-Kikli i rapporti tra Italia e Libia tornano ad essere legati ad un filo sottile: tra le 10 ONG internazionali sospese dal...

Piedi di seta tra Senna e Sahara: Rayan Cherki
Francia, Lione: sotto le luci dei fari del Groupama Stadium, un giovane prodigio danza sul manto erboso, incantando non solo con la sua maestria tecnica ma anche...

Il Nicaragua e la Parità di Genere: un Modello di Inclusione. Intervista a S.E. Monica Robelo, Ambasciatrice del Nicaragua
La Giornata Internazionale della Donna, celebrata l’8 marzo di ogni anno, è stata proclamata nel 1975 dalle Nazioni Unite come l’Anno Internazionale delle Donne. Quest’anno segna il...

Il derby delle Rose
I sorteggi di Nyon hanno regalato agli amanti del calcio il derby di Madrid. Il Real di Carletto Ancelotti e l’Atletico di Simeone si contendono il posto...

Ogni maledetta domenica
Ci sono sensazioni ed eventi, nell’arco della nostra vita, che accomunano gran parte degli esseri umani, uomini e donne, giovani e adulti, lavoratori o studenti… riassumendo: siamo...

Mughini, Moro e gli intellettuali
Come Giampiero Mughini è uno dei pensatori più liberi del nostro panorama culturale.