
Cinema d’autore: Pier Paolo Pasolini, storia di un intellettuale solo
“La mia indipendenza che è la mia forza, implica la solitudine che è la mia debolezza” Pier Paolo Pasolini è stato in vita un intellettuale solo. Un...

Presentata la stagione 2016/17 del Teatro Quirino: la tradizione è custodia del fuoco!
“La tradizione non è culto delle ceneri, ma custodia del fuoco”. E’ con questa frase di Gustav Mahler che si conclude il comunicato di presentazione della stagione...

In uscita la versione home video di Revenant – Redivivo!
E’ stato il film sulla bocca di tutti quest’inverno. Non solo perché esempio di un realismo magico portato alle massime conseguenze, non soltanto perché la pellicola restituisce...

Morgan incontra Arancia Meccanica al Teatro Eliseo
Il maggior merito da dare alla letteratura distopica del Novecento è sicuramente quello di averci avvertito con straordinaria puntualità e preoccupante precocità su ciò che sarebbe stato...

Lui è tornato: siamo una generazione dalla memoria corta (?)
Al di là delle teorie complottiste secondo cui Adolf Hitler sarebbe riuscito a sfuggire ai suoi nemici facendo la spola per molti anni in Sud America, la...

Con Benedict Cumberbatch Amleto non è mai stato così vivo!
Alzi la mano chi almeno una volta nella vita ha pronunciato la famosa frase “Essere o non essere”, famosissimo incipit del soliloquio di Amleto, pronunciata dal protagonista...