
“Pasinetti fotografo e cineasta”, una piccola celebrazione a Roma, al Teatro dei Dioscuri al Quirinale
Pasinetti fotografo e cineasta è il titolo dell’esposizione al Teatro dei Dioscuri al Quirinale, inaugurata lo scorso 22 Novembre e aperta al pubblico fino al prossimo 28...

“Rumori fuori scena” al Vittoria, un evergreen travolgente
Dopo più di trent’anni, questa esilarante commedia di Michael Frayin (in prima assoluta nel 1982, al Lyric Theatre di Londra, l’anno successivo ripresa in Italia proprio al...

“Gravity – Immaginare l’Universo dopo Einstein”: al MAXXI un tentativo di connubio tra Arte e Scienza
Gravity, con spirito scientifico, sperimenta – complice l’oscurità e la nostra sorpresa – un connubio non nuovo: la Scienza che ispira l’Arte, l’Arte che si scopre parte...

Oriente incontra Occidente – La Via marittima della Seta: un piccolo tesoro di bellezza, in transito tra due mondi
Oriente incontra Occidente-La via marittima della Seta è la mostra che dal 29 Settembre 2017 al 28 Gennaio 2018 si può visitare al Museo Nazionale del Palazzo Venezia....

“I Grandi Maestri – 100 anni di fotografia Leica”, cent’anni di istanti e di scatti iconici
All’ingresso della mostra siamo accolti da una prima sezione semi-didattica: la storia di successo, di modello in modello dagli albori del 1924 fino ai giorni nostri, della...

“Il padre”, ovvero esserci e non esserci
Al Teatro Ambra Jovinelli dal 2 al 19 Novembre Che cos’è la memoria? E che cos’è l’identità? Cosa tiene insieme, con fili invisibili, le nostre giornate, la...