
‘Il Gufo e la Gattina’, una favola metropolitana al Teatro Manfredi
Tutto comincia per caso: nel condominio anonimo in cui vivono entrambi, l’incauto Felix, perbenista indiscreto, segnala al padrone di casa i traffici “immorali” di Doris, che per...

Arcimboldo ovvero del grottesco naturale
Vissuto a cavallo della metà del Cinquecento (1526-1593), Giuseppe Arcimboldo, figlio d’arte (di Biagio) e milanese di nascita, fu pittore di gran successo, apprezzato per la sua...

“Trump Blues – L’età del caos” – Ovvero C’era una volta l’America (di Donald)
Due ore in compagnia di Federico Rampini & Co (testo scritto a quattro mani con il figlio Jacopo, anche lui in scena, Valentino Corvino per la musica...

‘Il nome della rosa’, il capolavoro di Eco sul palcoscenico del Teatro Argentina
Italia del Nord, Anno Domini 1327. Un monastero benedettino, che custodisce una rinomata e preziosa biblioteca, alimentata dalle fatiche quotidiane dei monaci amanuensi e copisti, si accinge...

Il Diavolo, certamente – Al Vittoria c’è puzza di zolfo!
Sei passeggeri in cerca di un destino, sei storie da raccontare, sei accidenti apparentemente fortuiti, di quelli che basta un soffio leggero, solforico, a cambiare e rovesciare...

“Filumena Marturano”, al Quirino un’indimenticabile prova d’artisti (tutti)
Napoli, più o meno inizio secolo scorso (non ci sono molti indizi, nella trama). Filumena Marturano, ex prostituta e ‘favorita’ del ricco gaudente, ormai di mezz’età, Domenico...