
Ci rimane il suo sorriso sornione (e scusate se è poco)
È morto L’uomo di Rio, ci ha lasciato L’uomo di Hong Kong, Borsalino non è più tra noi. A 88 anni, dopo decine e decine di film,...

The Accountant, la recensione del film su Netflix
Nei thriller o nei noir, di solito il contabile della mala è una figura poco significativa, funzionale al plot (come il Walter Payne nel classico The Untouchable,...

Industria eolica. A che punto siamo?
L’industria eolica ha il vento in poppa, è proprio il caso di dirlo: costi di installazione che crollano, ricavi promettenti, finanziamenti facilmente accessibili, ampia disponibilità di risorse...

Introduzione alle energie rinnovabili. Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto cambia
Prima di poterci – finalmente – occupare di energie rinnovabili, dobbiamo tornare a parlare di energia tout court, ed in particolare dobbiamo chiarire un ulteriore, frequente equivoco:...

Energie rinnovabili. Energia, potenza ed equivoci
Vento, sole, onde e maree, idroelettrico e poi geotermico, biomasse: il catalogo di quelle che consideriamo energie rinnovabili, incluse in maniera crescente nel menù delle risorse realmente...

Il costruttore Solness, una non-apologia del self-made man
La recensione di Il costruttore di Solness Partito dal nulla e arrivato al nulla, passando per il successo, la ricchezza, il potere. Nel dramma che Erik Ibsen scrisse nel 1892,...