
Passaggio generazionale: una chiave per il futuro delle imprese
Il passaggio generazionale rappresenta uno dei momenti più critici nella vita di un’azienda, in particolar modo in Italia, il cui tessuto economico è composto principalmente da imprese...

Separazione e divorzio: cosa cambia ai fini fiscali
Quando una coppia decide di porre fine al proprio matrimonio, diverse volte si trova ad affrontare aspetti legali e fiscali. In Italia, infatti, la separazione e il...

Global Minimum Tax, dal 2024 una nuova era fiscale per le multinazionali
Dall’anno 2024 entrerà in vigore la Global Minimum Tax, l’imposta minima globale che mira a ridurre l’elusione fiscale da parte delle imprese multinazionali, una misura promossa dall’OCSE...

Fine delle agevolazioni prima casa nel 2024: cosa cambia per i nuovi acquirenti
Una delle misure principali dedicate ai nuclei più giovani, e alle classi più giovani in generale, per quanto riguarda l’acquisto della prima casa giungerà molto probabilmente alla...

I termini di approvazione dei bilanci per il 2023: cosa sapere
L’approvazione dei bilanci rappresenta uno degli obblighi più importanti per le società, indipendentemente dalla loro dimensione o settore di attività. Per tale motivo, tenuto conto della prossima...

Cos’è il transfer pricing
Il transfer pricing riguarda le operazioni economiche tra imprese che appartengono allo stesso gruppo multinazionale, in particolare, si riferisce alla determinazione del prezzo che una società applica...