
La legge “Dopo di Noi”: che cos’è e cosa riguarda
La legge “Dopo di Noi” (Legge n. 112 del 2016) è una normativa italiana che ha introdotto misure specifiche per tutelare le persone con disabilità grave che,...

Le Banche di Credito Cooperativo in Italia
Le Banche di Credito Cooperativo (BCC) rappresentano un segmento unico del sistema bancario italiano, fondato sui principi della cooperazione e del supporto alle comunità locali. Nate oltre...

Che cos’è Bankitalia e che ruolo ha nell’economia del Paese
La Banca d’Italia, conosciuta anche come Bankitalia, è l’istituto centrale della Repubblica Italiana, un’istituzione cruciale che ha il compito di garantire la stabilità monetaria e la solidità...

Bonus Giugno 2024: nuovi incentivi per famiglie e imprese
Il Governo italiano ha lanciato il “Bonus giugno”, un pacchetto di agevolazioni e incentivi mirato a sostenere economicamente famiglie e imprese in un contesto di aumenti del...

Le imprese italiane: il confronto tra società di persone e società di capitali
In Italia, il tessuto economico è costituito da una vasta rete di imprese, con una distinzione significativa tra le società di persone e le società di capitali....

Come si distribuisce il PIL in Italia: differenze tra Nord, Centro e Sud
In Italia, la distribuzione del Prodotto Interno Lordo (PIL) evidenzia significative differenze tra le diverse aree geografiche del paese, con un divario storico che vede il Nord...