Batman Europa

Finalmente da ieri, 7 Maggio, è possibile trovare nelle fumetterie italiane il primo numero della mini serie Batman Europa. Questo progetto è stato fortemente voluto dal “nostro” Matteo Casali, sceneggiatore di talento che lavora a quest’opera affianco a delle superstar mondiali del fumetto come Jim Lee (disegnatore tra i più apprezzati in casa DC, celebre per aver disegnato Batman Hush e la serie New 52 Justice League) e Brian Azzarello, autore importantissimo che sta godendo di un grande prestigio proprio di recente in Italia grazie alla stampa del volume Absolute con protagonisti i super villain Lex Luthor e Joker.
Nel primo numero vediamo Batman in grave difficoltà, infettato da un misterioso e letale virus che porta con sé una drammatica sentenza di morte. Il cavaliere oscuro ha a disposizione una sola settimana per capire cosa sta succedendo prima di perire a causa del virus.
I primi indizi lo costringono a recarsi in Europa, a Berlino. Vedere Batman in un’ambientazione lontana da Gotham City è già elettrizzante, leggere i suoi commenti su monumenti e sulla storia europea ha un sapore decisamente nuovo e assolutamente eccitante.
Ogni numero vedrà lo spostamento in una città diversa, dopo Berlino sarà il turno di Praga, e i disegni saranno affidati all’altro nostro connazionale ideatore della serie insieme a Matteo Casali, Giuseppe “Cammo” Camuncoli, fumettista che vanta una grande e prestigiosa esperienza.
Le altre città saranno Parigi e infine la Città Eterna, Roma.
Attesa enorme, ovviamente, per questo ultimo capitolo che vedrà Batman proprio nel nostro Paese.
La storia ha un sapore molto tipico, il che è assolutamente un pregio. Non si ha la sensazione di leggere un qualcosa di troppo diverso dal Batman che conosciamo, tutt’altro. Riconosciamo il suo linguaggio e i suoi pensieri, il che è un grande vanto per il buon Casali, che supera a pieno voti una prova molto difficile.
Da subito vediamo il Joker accompagnare il Cavaliere Oscuro e questo non può che far piacere. Scrivere Joker è una prova ancora più insidiosa e una scelta molto audace, ma Batman Europa non teme questo confronto e con ragione. Inoltre sembra esserci una sconcertante sorpresa per la nemesi di Batman, che stavolta non dovrà combattere, ma aiutare.
Prova superata col massimo dei voti, mini serie assolutamente da leggere e avere. In un numero ci sono mistero, violenza, sorprese e molta estetica in un’ambientazione totalmente nuova, ma con la stessa identità. Cosa potevamo chiedere di più?