Cos’è lo shutdown che si sta verificando negli USA

Negli Stati Uniti è in corso il cosiddetto shutdown, cioè il blocco delle attività governative non essenziali.

Cosa significa big tech?

Chi comanda davvero e tiene il mondo in pugno? Non è una persona, tantomeno una nazione: sono le suddette big tech. L’etimologia rende già chiaro il significato, ovvero “grandi tecnologie”. Un termine coniato in questi ultimi anni, fa riferimento alle più sviluppate e significative aziende tecnologiche. Tutti noi le conosciamo: le tre A della Silicon […]

Cosa significa name dropping?

Il termine name dropping tradotto letteralmente sarebbe “lasciare gocciolare nomi” però il reale significato è riassumibile in “millantare inopportunamente conoscenze di personalità autorevoli”. È un gesto che può sembrare piccolo, perfino innocente, ma che racchiude spesso un bisogno molto umano: essere ascoltati, essere considerati, sentirsi parte di qualcosa di più grande. Il name dropping non […]

UDC: Unità di Crisi

Ci sono parole che è possibile sentire solo quando il mondo si rompe. Non fanno rumore, non escono in prima serata, non hanno volti famosi. Eppure, sono lì. A luci basse, a telefoni caldi, dietro una porta chiusa di notte. Una di queste parole è UDC: Unità di Crisi. Tre lettere. Una sigla. Apparentemente fredda, […]

Referendum

Una parola da millenni sulla bocca di tutti Il referendum è uno strumento di democrazia diretta, attraverso il quale il popolo è chiamato a esprimere, mediante il voto, la propria opinione su questioni di rilevanza politica o normativa. Il termine è stato mutuato dal latino: segnatamente si tratta del gerundivo del verbo “referre”, che significa […]

Conclave

La parola conclave, composta da cum- e clavis «chiave», letteralmente «camera chiusa a chiave», indica la riunione plenaria dei cardinali riuniti, al massimo entro 20 giorni dalla morte di un pontefice, per eleggere il nuovo Papa.

Conclave

Fusione delle parole latine cum e clavis (con chiave), il termine Conclave indica sia la procedura solenne che il luogo di elezione del Papa in Vaticano.

Soft power

Soft power, letteralmente potere dolce o potere coercitivo, è una modalità di politica internazionale che si basa su elementi immateriali come cultura e diplomazia attraverso i quali persuadere gli altri paesi a voler imitare o aderire alle proprie idee e pratiche. Si tratta di un termine apparso per la prima volta negli anni Novanta del […]

Concistoro

Concistoro, derivato dal latino consistorium, che significa “luogo di incontro” o “assemblea”, è, in origine, un’assemblea o un incontro di alto rango, specialmente in ambito religioso.