Emergenza Coronavirus: Elfo online Parenti online

Ci manca il teatro, lo spazio di libertà, divertimento, riflessione che offre ogni sera. Quasi un servizio pubblico, indispensabile per tanti di noi. Ci piace viverlo, vederlo dal vivo, consapevoli che il posto a destra,  a sinistra, o centrale, ci offrirà una rappresentazione sempre un po’ diversa. Forse perchè è il riflesso della nostra fragilità, […]

Il rumore del silenzio: un silenzio altamente infiammabile

Il rumore del silenzio è stato quello di migliaia di cittadini milanesi e italiani, scesi in piazza, in silenzio, per onorare le vittime della strage di Piazza Fontana, la madre di tutte le stragi. Era il 12 dicembre 1969. Una bomba fu piazzata per mano fascista alla Banca dell’Agricoltura. Oltre ad uccidere 17 persone, 18 […]

Thank for Vasellinaal Teatro Elfo Puccini di Milano

Thanks for Vaselina, l’imperfezione cerca amore

Thanks for Vaselina, di Carrozzeria Orfeo, si distingue in originalità, esagerazione, paradosso, fin dal prologo. Una voce narrante racconta, a sipario ancora chiuso, come un malcapitato spettatore, cui è suonato il cellulare durante una rappresentazione dello spettacolo, sia finito in ospedale malmenato da un attore imbufalito di Carrozzeria Orfeo. Come a dire «spettatore avvisato, mezzo […]

Mimì un’onda di emozioni per volare nel blu

Mimì buca la parete; ma non la quarta, la nostra. Quella sorta di diaframma, di cortina impermeabile dentro la quale, ogni giorno, ci rinchiudiamo per proteggerci dalla “sguaiatezza “ della vita. Domenico Modugno è un pretesto per Mario Incudine per lanciarsi in un viaggio etereo come la musica e materico come la sua “amara e […]

La stagione 2019-2020

La stagione 2019-2020 al Teatro Elfo Puccini: educazione sentimentale

La stagione 2019-2020 al Teatro Elfo Puccini di Milano parla di empatia e di cuore. Ed un cuore campeggia all’interno del teatro. È quello disegnato e donato dalla pittrice Giosetta Fioroni, pensato per accompagnare la prossima stagione artistica. Che, come le precedenti, affronta con responsabilità la contemporaneità. Offre infatti un’altra prospettiva rispetto a quella dominante, […]

Luciano, una ricerca poetica per sopravvivere

Luciano, Danio Manfredini, arriva sul palco del Teatro Elfo di Milano, con passo lento, incerto. Sembra che la vita sia scappata da tutti, ci dice con una voce lenta; e aggiunge: abbagli, qualche possibilità, poi torna tutto buio. É il buio di chi non ha possibilità, di chi vive ai margini della vita. Luciano è […]

I ragazzi che si amano : Amore, tendici la mano e salvaci!

Dal 7 al 12 maggio 2019 al Teatro Elfo Puccini di Milano, va in scena I ragazzi che si amano, spettacolo di e con Gabriele Lavia. Lavia gioca da subito con la parola e con il pubblico, in questo recital di poesie, omaggio a Jacques Prévert. Con una sigaretta senza filtro e dipinta di giallo […]

Ombre folli, danza di vite vissute ai margini

Dopo Totò e Vicé, Enzo Vetrano e Stefano Randisi portano al Teatro Elfo Puccini di Milano sino al 18 aprile 2019, ancora un testo di Franco Scaldati. Si tratta di Ombre folli, dove sono attori e registi. Se Totò e Vicé ci aveva fortemente colpito per la tessitura potentemente espressiva della scrittura, Ombre Folli ci […]

Totò e Vicè sul Palco del Teatro Elfo Puccini

Totò e Vicè, clown fatti di fili di seta

Totò e Vicè  (Enzo Vetrano e Stefano Randisi) entrano sul palco del Teatro Elfo Puccini di Milano che dal 9 al 18 aprile 2019 rende omaggio a Franco Scaldati, drammaturgo, regista e attore palermitano. Lo spazio è vuoto con solo una panchina sulla destra e qualche lumino acceso. Eppure sembra pieno di stati d’animo, di […]