
Il Processo di intronizzazione di Papa Leone XIV: storia di un rito simbolico che celebra il vicario di Cristo
L’intronizzazione del Pontefice rappresenta uno dei momenti più solenni e simbolici della vita della Chiesa cattolica. Questo rito, che segna l’assunzione ufficiale del potere spirituale e giurisdizionale del nuovo Papa, ha attraversato nei secoli significative trasformazioni, riflettendo il mutare dei tempi, delle sensibilità ecclesiastiche e del rapporto tra Chiesa e mondo.

Conclave
La parola conclave, composta da cum- e clavis «chiave», letteralmente «camera chiusa a chiave», indica la riunione plenaria dei cardinali riuniti, al massimo entro 20 giorni dalla morte di un pontefice, per eleggere il nuovo Papa.

Isabella Rossellini candidata agli Oscar 2025
Agli Oscar 2025, Isabella Rossellini ha finalmente ottenuto la prima candidatura da parte dell’Academy della sua carriera.