Poker del Milan a Siena, i rossoneri restano in scia

Il Milan regola con un bel 4-1 il Siena al “Franchi” grazie ad una grande prestazione della coppia Ibra-Cassano e rimane a meno tre dalla Juve vittoriosa a Novara.
Allegri sceglie Yepes e Bonera al centro della difesa e rilancia dal primo minuto sia Boateng che Cassano, Sannino affianca a Destro Larrondo, con Brienza pronto ad innescare il tandem d’attacco.
Inizio di partita bloccato, il Milan con il dominio territoriale ed il possesso di palla non riesce a trovare varchi mentre il Siena tiene il campo in maniera ordinata senza concedere troppo.
Al 26’ la prima fiammata rossonera regala il vantaggio agli ospiti: Ibra si invola sulla fascia destra e mette in mezzo, Brkic non trattiene il pallone sull’uscita bassa e Cassano appoggia facilmente in rete.
Non passano nemmeno due minuti e la squadra di Allegri trova il raddoppio, Cassano serve Ibra in area, lo svedese stoppa di destro e fulmina di mancino il portiere bianconero con un gran tiro sotto la traversa per il momentaneo 0-2.
Il Siena non riesce a rendersi pericoloso, il Milan invece si scatena e sfiora la terza marcatura con Boateng, il ghanese lascia partire un gran destro da fuori area che impegna Brkic costretto a deviare in corner.
Sul finire del primo tempo i padroni di casa si affacciano in avanti, bella azione di Grossi sulla fascia destra, appoggio in area per Destro che però liscia clamorosamente il pallone sprecando una grande occasione.
La ripresa inizia senza particolari emozioni, a metà secondo tempo ancora Ibrahimovic impegna l’estremo difensore senese con un diagonale preciso che viene deviato in angolo. Al 38’ il Siena torna in partita con il subentrato Bogdani il quale trova il gol che riapre il match. Un triangolo fra Brienza e Destro è finalizzato dal giovane bomber che trova una grande risposta di Abbiati da pochi metri, sulla respinta del milanista è lesto Bogdani a ribadire in rete.
Gli ultimi minuti sembrano potersi trasformare per il Milan in un finale di sofferenza ma Nocerino, allo scadere, si inventa l’ennesimo grande gol di questa stagione e chiude nuovamente la gara con una percussione conclusa da un destro preciso che infila Brkic.
Nei cinque minuti di recupero il Milan dilaga e lo fa con Ibrahimovic servito ancora da Cassano, lo svedese raccoglie l’assist del 99 milanista e di destro incrocia un diagonale che Brkic riesce solo a sfiorare. Per il centravanti rossonero rete numero 26 in campionato e record personale battuto.
Il Milan espunga il “Franchi” e resta in scia della Juventus, mercoledì sera i rossoneri ospiteranno l’Atalanta e cercheranno di rinviare la festa bianconera, il Siena ormai quasi matematicamente salvo giocherà all’Olimpico contro la Lazio.
SIENA-MILAN 1-4 (primo tempo 0-2)
MARCATORI: Cassano 26’, Ibrahimovic 29’, Bogdani 83’, Nocerino 90’, Ibrahimovic 95’.
AMMONITI: Gattuso, Del Grosso, Van Bommel.
SIENA (4-2-2): Brkic; Vitiello, Rossettini, Terzi (35’ Contini), Del Grosso; Grossi (65’ Bogdani), Vergassola, Gazzi, Brienza; Destro, Larrondo (54’ Bolzoni).
A disposizione: Pegolo, Belmonte, D’Agostino, Sestu.
All.: G. Sannino.
MILAN (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Bonera, Yepes, Mesbah; Gattuso (75’ Nocerino), Van Bommel, Muntari (60’ Aquilani); Boateng (80’ El Shaarawy); Ibrahimovic, Cassano.
A disposizione: Amelia, Mexes, Antonini, Maxi Lopez.
All.: M. Allegri.
Arbitro: Brighi di Cesena.
Matteo Ciofi
30 aprile 2012