Il derby è della Lazio, Roma piegata nel recupero

di Armin Sefiu
Un gol nel recupero di Klose regala i tre punti e la prima vittoria di Reja contro i giallorossi
Nel posticipo della settima giornata del campionato di serie a la Lazio vince il suo derby e raggiunge il Cagliari a quota 11 punti in classifica a un solo punto dalle capoliste Juventus ed Udinese. La Roma chiude,cosi,la sua striscia positiva di vittorie nel derby (5 vittorie consecutive) e rimane a 8 punti.
I giallorossi, privi del loro capitano Totti fermo per infortunio, si sono presentati alla stracittadina con il duo d’attacco Bojan-Osvaldo. E’ proprio l’argentino,servito alla perfezione da Pjanic sul filo del fuorigioco,ha chiuso la triangolazione infilando il portiere Marchetti con un preciso destro in diagonale. La Roma gioca una buona partita nella prima parte di gara,sfiora la rete in più di un occasione con Osvaldo,Bojan e rischia poco dietro. La Lazio ci prova con tiri dal limite con i vari Cissè,Klose,Hernanes.
La gara cambia completamente nella ripresa. E’ la Lazio a dettare legge facendo arretrare molto la squadra di Luis Enrique entrata in campo un pò timida. Ci provano ad inizio secondo tempo prima Klose con un colpo di testa che non inquadra lo specchio della porta poi con Cissè che colpisce male il pallone. E’ il preludio al gol del pareggio che arriva al minuto 50: Brocchi viene lanciato al limite dell’area, il difensore Kjaer lo tocca leggermente senza fare un fallo evidente ma per l’arbitro Tagliavento è rigore prontamente realizzato da Hernanes con un preciso tiro all’angolo. D’ora in poi è solo Lazio,la Roma si difende con ordine in inferiorità numerica e rischia di andare sotto in più di un occasione. Al minuto 70 clamorosa traversa di Klose che su un cross dalla sinistra si invola più in alto di tutti colpendo il legno più alto. Dodici minuti dopo, il compagno di reparto Cissè fa partire, al volo, dal limite dell’area un tiro che prende il palo pieno. Klose,poi, non arriva per poco per la deviazione finale. Nel finale ci prova anche Lulic ma Stekelenburg è bravo a deviare in angolo. Nell’ultimo minuto di recupero,però, Matuzalem serve Klose,la difesa giallorossa si apre clamorosamente, e il tedesco con un preciso piattone la mette dentro. Si accende cosi l’urlo di gioia dei tifosi biancocelesti e del suo allenatore Reja che ottiene la prima vittoria nel derby.
A fine gara c’è grande soddisfazione nello spogliatoio biancoceleste e il primo a presentarsi ai microfoni è il presidente Lotito che commenta cosi la vittoria del derby: “Siamo contenti di aver vinto finalmente il derby dopo 5 sconfitte consecutive. Abbiamo giocato molto bene soprattuto nella ripresa. Reja? io non ho messo mai in discussione la professionalità, le qualità del mister. Sono altri che lo hanno criticato non avendo rispetto di una persona che ha sempre lavorato bene e ha avuto la mia massima fiducia anche nei momenti difficili. Klose? E’ un grande giocatore anche a trent’anni,noi non avevamo dubbi a differenza di voi che, pensavano che la nostra società va a comprare i scarti che ci sono in giro.”
E’ stato anche espulso a fine gara senza una chiara ragione ma Eddy Reja non poteva che liberarsi di questa vittoria che lo tormentava da molto tempo: “Sono molto soddisfatto della prestazione della squadra. Siamo stati poco incisivi nella prima parte di gara e abbiamo preso un gol che potevamo evitare. Nella ripresa abbiamo messo sotto una grande squadra come la Roma che sicuramente è da scudetto, ha un settore giovanile molto interessante. Klose? è un campione,ha le qualità da grande giocatore,è molto importante per noi. Sono andato in campo a cercarlo ma non lo trovavo e alla fine sono riuscito ad abbracciarlo.”
C’è un pò di amarezza,invece, nelle parole di Luis Enrique per il gol preso all’ultimo minuto: “Sono dispiaciuto per questa sconfitta. Purtroppo questo è il derby. Noi abbiamo fatto una buona gara ma siamo calati molto nella ripresa. Cassetti? E’ stato molto bravo,ha giocato da grande professionista e sono contento della sua prestazione. Non poteva fare di più visto che abbiamo giocato gran parte della gara in inferiorità numerica. Il rigore? non sono qui per commentare,abbiamo perso,ci prendiamo le responsabilità e andiamo avanti per la nostra strada cercando di migliorare ancora.”
Lazio (4-3-1-2) Roma (4-3-1-2)
Marchetti Stekelnburg
Radu Rosi
Dias Kjaer
Biava Heinze
Konko Josè Angel
Brocchi Gago
Ledesma De Rossi
Gonzalez Perrotta
Hernanes Pjanic
Klose Bojan
Cissè Osvaldo
Ammoniti: Osvaldo,Perrota,De Rossi,Brocchi,Cissè,Cassetti
Espulsi: Kjaer
Reti: Osvaldo (5′),Hernanes (51′),Klose (90’+2′)
17 ottobre 2011