Lo Tsarevich nella Terra dei Faraoni, la conferenza alla Casa Russa
Dall'Egitto al Giappone, il viaggio di 300 giorni dello Tsarevich Nicola II.

Giovedì 25 settembre alle ore 18:30, la Casa Russa di Roma presenterà, con il sostegno dell’Accademia d’Egitto,la conferenza Lo Tsarevich nella Terra dei Faraoni, in occasione del 135° anniversario della visita di Nicola II in Egitto, nel 1890. L’evento avrà luogo nell’ambito della cooperazione culturale e umanitaria tra Russia ed Egitto nel gruppo BRICS.
Era il 1890, quando lo Tsarevich Nikolaj Aleksandrovič (futuro imperatore Nicola II) intraprese un viaggio in Oriente della durata di 300 giorni, nell’arco dei quali avrebbe dovuto visitare Egitto, India, Ceylon, Singapore, Giava, Cina e Giappone. Avrebbe viaggiato via mare, per poi tornare a San Pietroburgo via terra, attraverso la Siberia. Si trattava di un’impresa mossa dalle realtà politiche dell’epoca.
Dal 10 al 27 novembre 1890, navigò lungo il Nilo fino ad Assuan, esplorando l’Egitto con il suo ricco patrimonio culturale. Fu la capitale a colpire Nikolaj e i suoi accompagnatori, perché qui ritmo moderno e storia antica si intrecciavano perfettamente.
Oltre al Cairo, lo Tsarevich visitò Tebe, il Tempio di Karnak, i Colossi di Memnone e Luxor. Salì anche sulla Grande Piramide di Giza.
La conferenza del 25 settembre ha l’obiettivo di far rivivere al pubblico questo meraviglioso viaggio. Curato da Sherif El Sebaie, esperto di Diplomazia Culturale e dell’Egitto del XIX e XX secolo, l’evento si baserà sul resoconto originale del viaggio, corredato di innumerevoli fotografie d’epoca.
La conferenza sarà inoltre arricchita da momenti di danza folkloristica, a cura dell’Associazione Artemide Danza.