A Casa Argentina le mostre La trama humana e El paisaje áspero

Dal 25 settembre al 30 ottobre 2025, Casa Argentina ospita le mostre personali di Rocky Cervini e Federico Kirschbaum, due artisti che esplorano con linguaggi diversi la fragilità e la forza delle relazioni umane e culturali.
Rocky Cervini presenta “La trama humana”, un percorso che indaga la fragilità delle persone nelle relazioni affettive e la profonda connessione tra dolore emotivo e dolore fisico. Ritrae la complessità dei legami umani e i segni che questi lasciano sui corpi, divenuti portatori di storie non raccontate.
Federico Kirschbaum presenta “El paisaje áspero”, una serie di lavori realizzati su telaio con l’uso del cristallo di roccia. La tecnica affonda le radici nel telaio andino, appreso durante gli anni del liceo. Al posto della lana, l’artista utilizza il cristallo, materiale che evoca la memoria familiare: un omaggio alla nonna e a un gioiello appartenuto alla madre. Nei suoi intrecci, fili e tradizioni si mescolano, dando vita a una catena culturale che definisce identità e appartenenza.
L’inaugurazione si terrà giovedì 25 settembre alle ore 18. Gli artisti parteciperanno inoltre alla Rome Art Week (RAW) dal 20 al 24 ottobre 2025.
📍 Casa Argentina
Dal lunedì al venerdì, ore 13.00 – 19.00
Ingresso libero e gratuito
Rosana María Cervini è un’artista visiva e traduttrice pubblica di inglese. Vive e lavora a Buenos Aires, dove sviluppa una ricerca che intreccia linguaggi, materiali e prospettive contemporanee. Attualmente è rappresentata dalla Galería Praxis (CABA). Nel 2024 ha partecipato al Programa de artistas Proyecto PAC presso Gachi Prieto Arte Contemporáneo e al Programa Manglar di analisi e produzione di arti visive, esperienze che hanno consolidato il suo percorso di formazione artistica. Ha preso parte a esposizioni collettive in importanti istituzioni argentine, tra cui il XX Salón de Arte Textil al Museo de Arte Popular José Hernández (Buenos Aires) e il 14º Salón de Artes Visuales presso il Museo Provincial de Artes (La Pampa).
Federico Kirschbaum è un artista visivo e laureato in Amministrazione Aziendale. La sua ricerca esplora la relazione tra paesaggio, materialità e luce, combinando cristalli, tessiture e collage su supporti non tradizionali, come la carta vetrata, per costruire territori sensibili e personali. Ha realizzato diverse mostre personali, tra le quali si distinguono: 2025 · La Sala del Cabildo, San Salvador de Jujuy — Il paesaggio reclama fuori il paesaggio mosso dell’interno. 2024 · Espacio Barraco, Rosario, Santa Fe — Il paesaggio aspro e il silenzio della tessitura.