Torna “DomenicAspasso” con tante iniziative interessanti per bambini e ragazzi

La prossima domenica 7 aprile un altro appuntamento con “DomenicAspasso”, una giornata ecologica dalle dalle 10 alle 18, per godere la città senza auto e moto, il cui evento principale sarà Milano City Marathon , che attraverserà la città con oltre diecimila atleti.
Ma la “DomenicAspasso” non sarà solo sport, perchè saranno tante le iniziative organizzate per bambini e ragazzi, dalle passeggiate alle visite si musei, ancora gratuiti come a Pasqua, e poi un ricco programma pieno di novita:
‘Palazzo Bambino’ a Palazzo Marino, un appuntamento ormai consolidato, in cui il Palazzo dal quale viene esercitato il governo della città diventa la casa dei milanesi e apre le porte a tutti i bambini con un programma di animazione dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18:
Ai Giardini pubblici Montanelli invece una novità interessante con “Decora la tua bici”, l’appuntamento proposto dal Consiglio di Zona 1 e dall’Associazione Genitori Antismog che metterà a disposizione sia volontari sia il materiale. Dalle 15 alle 18 bimbi e ragazzi tra i 5 e gli 11 anni, accompagnati dagli animatori ma anche da amici e genitori, potranno trasformare la propria bicicletta nel loro animale o personaggio preferito;Sempre ai Giardini pubblici “Il Parco di Primavera”, un altro appuntamento in un vero e proprio parco tematico aperto fino al 19 maggio e composto da giostre e altre attrazioni, quali la “Foresta magica” e il Laboratorio didattico.
In questa edizione bambini e ragazzi saranno i protagonisti per animare le iniziative della DomenicAspasso e quindi l’Orchestra giovanile Pepita porterà 35 ragazzi dagli 8 ai 19 anni ad accompagnare i maratoneti e gli staffettisti negli ultimi 500 metri della competizione, fino a raggiungere Charity Village, in piazza del Cannone. Poi i ragazzi si esibiranno in una performance musicale da non perdere, perchè utile per conoscere da vicino un progetto che ha come finalità quello di combattere il disagio giovanile attraverso la musica.
Per i ragazzi un po’ più grandi invece viene riproposta“Skate is all… Skate all!”, una giornata di skateboard in piazza Duca d’Aosta (o sotto i portici di via Vittor Pisani in caso di pioggia). Dalle 11 alle 17 verranno offerte lezioni gratuite dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Skate All, che mette a disposizione tutto il materiale tecnico (tavole e caschi) per il primo approccio allo skateboard, sotto la guida degli istruttori della Skateboard School.
E per finire l’evento più estroso si svolgerà al Parco Sempione, a cura dell’Associazione Golden Ticket. È previsto dalle 14 alle 17 con la visita teatralizzata “I Fantasmi di parco Sempione”. L’ingresso in questo caso costerà 10 euro e si potrà accedere a un insolito parco popolato dai fantasmi del passato: i Signori Sforza. Una sirenetta malinconica, una fanciulla bellissima ma ‘avida’ e ‘crudele’, sarà la vera protagonista del parco: la Dama Velata, che ama aggirarsi nelle notti di nebbia e vi farà incontrare Alvisio, una delle sue innumerevoli ‘vittime’.
Tutte le informazioni su: http://www.comune.milano.it/dseserver/domenicaspasso_2013/index.htm
Redazione Milano
3 aprile 2013