Luigi Ghirri: le fotografie di “Viaggio in Italia” presso la Triennale di Milano

Presso la Triennale di Milano, viale Alemagna 6 e fino al 26 Agosto è possibile visitare la mostra fotografica che rende omaggio al fotografo Luigi Ghirri in occasione del ventennale della morte. L’esibizione propone una serie di fotografie tratte dalla mostra ‘Viaggio in Italia’, un progetto da lui stesso curato nel 1984 e diventato successivamente il manifesto della ‘scuola italiana di paesaggio’.
Già dalla fine degli anni Settanta Luigi Ghirri diventa uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea; l’artista crea un progetto di “riformulazione” dell’immagine del paesaggio italiano. Così nel 1984 crea il progetto “Viaggio in Italia”, che prende vita in una mostra alla Pinacoteca Provinciale di Bari.
All’evento prendono parte alcuni dei fotografi contemporanei più famosi: Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Giannantonio Battistella, Vincenzo Castella, Andrea Cavazzuti, Giovanni Chiaramonte…..
Le fotografie del progetto “Viaggio in Italia” sperimentano un nuovo alfabeto del paesaggio italiano
Sono fotografie semplici all’apparenza, ma attente ai luoghi della provincia e della città; lontane dal
sensazionalismo invitano a guardare la quotidianità delle cose. A distanza di quasi trent’anni da questo progetto la Triennale di Milano ripropone questo evento, quando ormai quegli stessi luoghi sono completamente trasformati.
Le immagini si preoccupano di indagare la forma del paesaggio negli aspetti più semplice, ma con l’utilizzo di un approccio intellettuale privo di retorica.
Le fotografie in mostra saranno per la prima volta presentate al pubblico dopo l’ultimo restauro; sono esposte 100 fotografie da “Viaggio In Italia“, delle fotografie di Giovanna Calvenzi che testimoniano la mostra alla Pinacoteca Provinciale di Bari e il film di Maurizio Magri.
Info:
Luigi Ghirri
Triennale di Milano, Via Alemagna 6
Fino al 26/8/2012
mar-dom 10.30-20.30, gio 10.30-23
Lucia Arezzo
11 luglio 2012