
Amazonia – The Final Season: l’Acqua si trasforma per amore.
La riforestazione, tema centrale per la vita di ogni specie su questo pianeta, vede la necessità di interventi urgenti da parte di tutti, in primo luogo da...

Il futuro delle relazioni pubbliche: la public diplomacy quale declinazione fondamentale per le democrazie
La public diplomacy può essere considerata come l’attività di ascoltare l’altro per sviluppare una relazione di comprensione reciproca. In questa apparente semplice definizione possiamo cogliere già da...

“La tempesta” adattata da Alessandro Serra
Autore di un teatro materico e ancestrale, Premio UBU come miglior spettacolo nel 2017 per Macbettu, Alessandro Serra mette ora in scena l’ultimo capolavoro di Shakespeare. Lo...

La Nazionale Italiana del 1994 rivive ancora
Come un tatuaggio difficile da rimuovere, alcuni momenti della nostra vita sono incisi sulla pelle. Una sensazione difficile da descrivere ma sicuramente tutti lo hanno provato, almeno...

Il lungo e ininterrotto dialogo tra Briganti e Longhi
Il lungo e ininterrotto dialogo tra i due intellettuali prende corpo nell’antologia di scritti che in quasi quarant’anni Briganti ha dedicato al grande studioso: una sorta di...

Testori: il pusher di una lingua teatrale che si fa linguaggio
Tornano a collaborare insieme Sandro Lombard, Federico Tiezzi e Roberto Latini, che da qualche anno realizzano spettacoli e progetti come il Teatro Laboratorio della Toscana. Il commino...
I mostri che non fanno notizia
Ci sono delle periferie dell’esistenza che ci rifiutiamo di vedere, di considerare. I disabili, quelli che sono diversamente abili, quelli che lo sono diventati: hanno avuto un...