
Che cosa fare (ancora) per la scuola
La scuola, come ogni istituzione, è al massimo buona quanto lo sono coloro che vi lavorano. Questo è ahimè un campo minato, con molte responsabilità di vario...

Che cosa fare per la scuola
La nuova ministra della Pubblica Istruzione e dell’Università non ha cominciato il suo servizio in maniera facile. Non solo si è trovata a dover gestire i malumori...

Chi ricorda Nadia Comăneci?
Ci sono poche cose che dànno il senso degli anni che passano (soprattutto in chi lavora tra i giovani e ha l’impressione, ahimè, di restar tale anche...

Basta un no
Diverso tempo fa scrissi un intervento sulle questioni coinvolte nell’imminente referendum: con non poca ironia, sostenevo che non me la sentivo di votare una riforma della Costituzione...

Piccoli atei crescono
Un’inchiesta pubblicata recentemente ha fotografato la situazione della pratica e della fede religiosa in Italia. I risultati a prima vista non sono sorprendenti: la fede è in...

Chi legge questo articolo acconsente all’uso dei cookies
Ormai è diventata parte della procedura obbligata per visitare qualsiasi nuovo sito: si scrive l’indirizzo o si segue un collegamento, dopo qualche secondo si atterra nella pagina...