Diana D'Ambra


31 Articoli
0 Articoli autore
11 Novembre 2020

Stanotte guardiamo le stelle: odissea per la libertà

Stanotte guardiamo le stelle è un romanzo di Alì Ehsani, ragazzo appena trentenne di origini afghane, realizzato in collaborazione con Francesco Casolo e pubblicato per la prima...

10 Settembre 2020

Arte contemporanea a Lipari: la mostra personale di Umberto Mastroianni

A Lipari, la più grande delle isole dell’Arcipelago Eoliano, si sta svolgendo la mostra di arte contemporanea dedicata allo scultore laziale Umberto Mastroianni (1910-1998) le cui opere,...

30 Luglio 2020

1970-2020: cinquant’anni dalla scomparsa di Roberto Longhi. La mostra in suo ricordo

“Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi” è il titolo della mostra attualmente in corso a Roma presso le sale espositive di Palazzo Caffarelli...

25 Giugno 2020
analfabetismo in Italia

Italiani popolo di somari? Secondo l’Ipsos MORI il primato è nostro

Ogni anno l’Ipsos MORI, importante azienda inglese di analisi e ricerca di mercato, stila una classifica dei popoli più ignoranti al mondo chiamata “Perils of Perception”, ovvero “Pericoli della...

10 Giugno 2020

Bonus-Malus: il latino in tasca alla portata di tutti

Bonus-Malus. Il latino degli italiani nasce da un’idea di Raffaele Giomini e Pasquale Cosi concretizzatasi nel 2004 quando il volume ha visto la luce per la prima...

5 Giugno 2020

Psicopatologia della vita quotidiana: un testo evergreen da oltre un secolo

Psicopatologia della vita quotidiana è un’opera di Sigmund Freud, neurologo, filosofo e psicoanalista austriaco, edita da Universale Bollati Boringhieri nel 1971.  Il saggio a carattere scientifico – psicologico...