Damiano Rossi


234 Articoli
3 Articoli autore
6 Maggio 2024

Svilar, l’insostenibile pesantezza del portiere

Il ruolo del portiere è simbolicamente unico: solitario in uno sport di squadra, distinto dai compagni per casacca e colori, apparentemente immobile in una prospettiva di mobilità...

19 Aprile 2024
Gianluca Mancini

Roma-Milan, apoteosi Mancini: la forza travolgente dell’appartenenza

Esistono appartenenze non figlie di retaggi di nascita, amori che si fondono con l’anima per sinergie di spirito e non per natali, quando il cuore vibra all’unisono...

16 Aprile 2024

Il volto nuovo dell’Egitto, intervista all’Ambasciatore Bassam Rady

Abbiamo intervistato Bassam Rady, ambasciatore d'Egitto in Italia dal marzo 2022 che ci ha parlato del "nuovo volto" dell'Egitto

8 Aprile 2024
normanni

I Normanni, l’Europa secondo i conquistatori del Nord

Nei sottili fili della matassa del trono germanico e del sacro impero, nell’abbazia di Magonza scintilla il simbolo regale che cinge il capo del “puer Apuliae”, Federico...

29 Febbraio 2024
talassocrazia

Talassocrazia: un’archeologia del pensiero geopolitico anglo-statunitense

L’esistenza storica dell’uomo non è riducibile al suo solo ambiente naturale. In quanto eccedente, la natura umana si muove al di là del suo ancoraggio ecologico, interagendo...

27 Febbraio 2024

La teodicea del calcio secondo Dybala

Nell’ordine armonico della creazione la spiegazione del male è sempre cruccio ricorrente. Fu la mente matematica di Leibniz a concepire il neologismo di teodicea, etimologicamente giustizia di...

humanics-es.com
iuorao.ru
oren-sarmats.ru