
L’integrazione economica tra USA ed Italia
L’integrazione tra l’economia degli Stati Uniti e quella italiana rappresenta un rapporto complesso e allo stesso tempo ricco di opportunità, che si è consolidato nel corso degli...

La rendicontazione di sostenibilità per le imprese
Negli ultimi anni, la rendicontazione di sostenibilità è diventata una pratica sempre più diffusa tra le imprese italiane e internazionali, spinta dall’aumento delle aspettative da parte di...

L’economia in Regione Campania
La Campania è una regione che vanta una ricchezza culturale e paesaggistica unica, con un’economia che da sempre si poggia su settori chiave come il turismo, l’agricoltura,...

L’economia nella Regione Lazio: tra turismo ed innovazione
L’economia del Lazio è caratterizzata da una diversificazione significativa, con settori fortemente sviluppati che contribuiscono al PIL regionale e ne fanno una delle aree economiche più rilevanti...

Italo e Trenitalia: due modelli economici a confronto
Nel mercato dell’alta velocità italiana, due protagonisti spiccano per modelli di business e approcci economici diversi: Italo e Trenitalia. Da un lato, Italo, il primo operatore privato...

Il regime forfettario per gli esercenti arti e professioni: vantaggi e requisiti per aderire
Il regime forfettario è un sistema fiscale agevolato pensato per professionisti e piccoli imprenditori, introdotto in Italia per semplificare gli adempimenti fiscali e favorire l’attività dei titolari...