
Partecipation exemption: il regime fiscale agevolato per la vendita di quote ed azioni
La cosiddetta partecipation exemption consiste in un regime fiscale agevolato che consente di esentare, in parte o totalmente, i ricavi derivanti dalla vendita di partecipazioni, come azioni...

Le comunità energetiche: un nuovo modello di produzione e condivisione di energia
Le comunità energetiche rappresentano un modello innovativo di gestione e produzione dell’energia, con un forte impatto sociale, economico e ambientale. Nasce dall’idea di favorire la decentralizzazione della...

La detrazione fiscale delle polizze vita: cosa c’è da sapere
La detrazione fiscale delle polizze vita rappresenta una delle agevolazioni previste dal sistema fiscale italiano per incentivare la previdenza privata e la protezione del risparmio, è uno...

Le prospettive dello smart working
Dopo aver preso piede esponenzialmente durante la pandemia da Covid-19, il lavoro da remoto ha assunto un ruolo centrale nel mondo professionale, diventando così in una realtà...

La pignorabilità della prima casa da parte dell’Agenzia delle Entrate e della riscossione
La questione riguardante la possibilità che l’Agenzia delle Entrate e della Riscossione (conosciuta anche l’acronimo di A.d.E.R.) possa pignorare l’abitazione principale del contribuente, in presenza di carichi...

Le proposte fiscali del nuovo governo
Un fisco più equo per l’Italia. Questo è il termine utilizzato dal centrodestra, all’interno del proprio programma elettorale, per riassumere le proposte fiscali che saranno avanzate nel...