Benedetto XVI: bisogna educare alla pace

Papa Benedetto XVI nel corso della messa di capodanno celebrata in San Pietro con cardinali e vescovi ha ricordato che oggi la Chiesa celebra la Giornata mondiale della pace, giunta alla 45esima edizione, e che quest’anno ha come titolo: “Educare i giovani alla giustizia e alla pace”.
Per il Papa: “I ragazzi e le ragazze di oggi crescono in un mondo che è diventato, per così dire, più piccolo, dove i contatti tra le differenti culture e tradizioni, anche se non sempre diretti, sono costanti. Per loro, oggi più che mai è indispensabile imparare il valore e il metodo della convivenza pacifica, del rispetto reciproco, del dialogo e della comprensione. I giovani sono per loro natura aperti a questi atteggiamenti, ma proprio la realta’ sociale in cui crescono puo’ portarli a pensare e ad agire in modo opposto, persino intollerante e violento. Solo una solida educazione della loro coscienza può metterli al riparo da questi rischi e renderli capaci di lottare sempre e soltanto contando sulla forza della verità e del bene. Educare i giovani alla giustizia e alla pace è compito che riguarda ogni generazione, e la famiglia umana, dopo le tragedie delle due grandi guerre mondiali, ha mostrato di esserne sempre più consapevole, come attestano, da una parte, dichiarazioni e iniziative internazionali e, dall’altra, l’affermarsi tra i giovani stessi, negli ultimi decenni, di tante e diverse forme di impegno sociale in questo campo”.
di Alessandra Cetronio
1 gennaio 2012