Teatro Nuovo Milano: una stagione energica ed elegante di novità

Si presenta più energica che mai la stagione 2012-2013 del Teatro Nuovo di Milano, che propone un cartellone elegante, ma allo stesso tempo divertente. Ricco di novità, quest’anno vanta la presenza di importanti nomi internazionali e nazionali, promettendo al pubblico momenti di totale ilarità, grazie agli spettacoli a tono comico che porterà sul suo palcoscenico.
Ma non sarà la comicità la sola ad essere la protagonista del palco, perché amore e passione saranno gli ingredienti principali di diverse rappresentazioni, che vestiranno il teatro di romanticismo e sentimento. I grandi successi del cinema verranno, inoltre, riproposti come non li abbiamo mai visti. Il musical che incontra le vecchie pellicole come “Titanic” e “A qualcuno piace caldo”, sconvolgendole con delle novità del tutto inaspettate.
Ad aprire la stagione, il 9 ottobre, sarà il divertentissimo spettacolo di “Shrek”, che promette divertimento puro per adulti ed anche per i più piccoli. L’orco verdastro sarà ancora una volta l’eroe che lotta per salvare la sua amata Fiona, ma stavolta sarà protagonista di una esilarante nuova produzione che trasforma il mondo delle favole in un racconto danzante ed allegro.
A seguire, poi, il 21 ottobre, il teatro ripropone “Caveman”, uno spettacolo che nasce in America e che è stato esportato in 30 Paesi del mondo, fino ad arrivare in Italia. Il tema della rappresentazione, molto delicato, mostrerà la “cruda realtà” che ancora oggi la società vive per le diversità tra l’universo maschile e quello femminile. A rallegrare gli animi, sarà poi, dal 13 al 25 novembre “Quelli del Cabaret”, il nuovo lavoro di Cochi & Renato che sarà senza dubbi l’ennesima conferma dell’inossidabilità del loro sconfinato talento.
Per festeggiare i cento anni della leggenda sulla nave da crociera più famosa di sempre, arriva per la prima volta in Italia il musical di Titanic, che vede la preziosa collaborazione di Danilo Brugia. Per dodici giorni lo staff di Barley Arts si fermerà a Milano, dal 27 novembre al 9 dicembre, per dare la possibilità ad un grande pubblico di gustarsi la nuova produzione di questo classico del cinema.
Dall’11 al 23 dicembre torna sui palcoscenici del Teatro Nuovo “Waterwall”, uno degli spettacoli italiani più apprezzati dal pubblico del teatro, sin dalla sua nascita, nel 1999, che ha goduto di più di due milioni di spettatori in tutto il mondo. La danza che colora il teatro di momenti di totale creatività e immagini ipnotiche, un’esplosione di energia che si esprime attraverso l’arte del ballo.
A riscaldare le fredde giornate natalizie ci penserà il balletto di Mosca La Classique, con il noto capolavoro del balletto dell’Ottocento, “Lo schiaccianoci”. Per concludere un 2012 con totale spensieratezza nessuno meglio di Ale & Franz potrebbe divertire il pubblico, per salutare l’anno che arriva con un sorriso in più. Dal 29 e 31 dicembre, infatti, l’ “Ale & Franz in recital” sarà un recital che vedrà ancora la presenza della “storica panchina” dei due comici che assicura grosse risate.
Ad aprire il 2013 sarà ancora la danza, con il balletto classico de “Il lago dei Cigni”. Dal 4 al 6 gennaio la fiaba tradizionale dei fratelli Grimm “Rapunzel” potrà intrattenere i più piccoli e non. A continuare il ritorno di Gene Gnocchi con “La vita condominiale di Johnny Depp” dall’8 al 13 gennaio e di Loretta Goggi con “Gipsy” dal 15 gennaio al 3 febbraio.
Un nuovo anno che vede la preziosa collaborazione di Michelle Hunziker con un divertentissimo “Mi scappa da ridere” dal 5 al 10 febbraio e di Bianca Guaccero in una commedia musicale “Vita da Strega” dal 12 al 24 febbraio. Una primavera che continua ad ospitare spettacoli frizzanti, come lo spettacolo di danza “Alchemy” e “Spaesati” con Francesca Reggiani.
Ancora musical ed amore: “Anastasia, the musical”, dal 29 al 31 marzo dipingerà il palcoscenico di magia ed intrighi. Arriva poi Fegiz, che odia i talent show e vuole spiegarne il perché dal 2 al 7 aprile con “Io odio i talent show”. Si riprenderà il tema del cosmo maschile e femminile ,con “Gli uomini vengono da marte e le donne da venere” dal 9 al 21 aprile e quello dei sentimenti con “Affari di cuore” dal 23 al 28 aprile.
Gli ultimi due spettacoli della stagione daranno ancora spazio alla danza e ai musical: ci sarà “Firefly” dal 30 aprile al 5 maggio, un viaggio incentrato sul sogno, fantasia e semplicità che si esprimerà attraverso il movimento del corpo e dal 7 al 19 maggio chiuderà l’anno teatrale la bellissima Justine Mattera, che si veste ancora una volta nei panni della notissima Marilyn Monroe, sconvolgendo la vecchia pellicola degli anni 50 “A qualcuno piace caldo”, trasformandola in una dolcissimo spettacolo intitolato “Sugar, the musical”.
Sonia Carrera
21 settembre 2012