Concerti per la vita, con Tullio De Piscopo, Giorgio Conte e Latin Mood

E’ ancora vivo il ricordo del successo di Gino Paoli, che il 16 dicembre ha tenuto il primo concerto, “Un incontro in jazz”, della rassegna “Eventi per il mondo”, che ora prosegue con altri tre interessanti appuntamenti, presso il Teatro Galleria di Legnano, la cui direzione artistica è affidata a Giancarlo Menardo e come sempre il ricavato andrà a sostegno delle popolazioni del mondo.
Le tre serate sostengono i progetti della Ares Onlus, l’associazione di volontariato fondata nel 2005 a Legnano e impegnata nella progettazione e realizzazione di strutture socialmente utili: scuole, ospedali, pozzi per l’acqua, centri culturali, ponti, sistemi igienico-sanitari. Architettura, Ricostruzione, Emergenza e Sviluppo: ecco Ares. In poche parole una realtà solidale che mette a disposizione competenze tecniche e manageriali a livello internazionale e a favore di una “moltitudine di culture differenti sullo stesso pianeta”. Jazz e altro, per una ricercata commistione di suoni, emozioni, parole.
Il primo di questi appuntamenti è per VENERDI’ 24 FEBBRAIO, con l’entusiasmo esplosivo di Tullio De Piscopo (biglietti a euro 20, 25 e 30). Mattia Cigalini al sax alto, Luca Silvestri alle chitarre, Fabio Visocchi alle tastiere e piano, Cesare Pizzetti al contrabbasso e basso elettrico, Matteo Mammolo alle percussioni e Tullio De Piscopo alla voce e batteria promettono un viaggio nella musica più latina, “pop” e allegra di uno fra i più grandi musicisti degli ultimi quarant’anni. Da “Movimento lento” a “’Na buona jurnata”, la De Piscopo Pop Band si scatenerà in “Tutti insieme appassionatamente per l’associazione Ares”. Una serata fatta di estetica, corporeità, sensualità.
Seguirà la seconda serata VENERDI’ 2 MARZO in compagnia della voce di Giorgio Conte, fratello minore di Paolo Conte, accompagnato da Walter Porro alla fisarmonica e pianoforte e Alberto Parone alla batteria, percussioni e vocal bass (biglietti a euro 15, 20 e 25). In programma le canzoni dell’ultimo disco del cantautore piemontese: C.Q.F.P – Come quando fuori Piove. Rumori che rappresentano la sintesi dell’esistenza ed echi di una cultura contadina riletti da chi ben conosce le città del mondo. Un amarcord rapace, inteso, quasi fiabesco.
La rassegna si conlcuderà VENERDI’ 9 MARZO con Latin Mood, il progetto capitanato da Fabrizio Bosso alla tromba e Javier Girotto al sassofono con Natalio Mangialavite al piano, Luca Bulgarelli al contrabbasso, Lorenzo Tucci alla batteria e Bruno Marcozzi alle percussioni (biglietti a euro 15, 20 e 25). Durante la serata sarà presentato in anteprima l’ultimo cd del gruppo: “Vamos”. Un altro viaggio nella musica latina, fresco e ruggente. “Un grido di battaglia da grandi eroi dove si percepisce l’amore degli artisti per le melodie note (su tutte In a sentimental Mood di Duke Ellington), ritmiche sudamericane (Aldo Contigo del compositore argentino Chico Novarro, tra i massimi compositori di bolero e tango) e originali di Girotto, Bosso, Mangalavite, Bulgarelli”. Il Sud del mondo – melodico e arioso – in un fermo immagine a tratti irriverente.
Info:
I biglietti possono essere acquistati in prevendita presso: Casa del Disco a Varese (Piazza
del Podestà 1; 0332.232229), Carù Dischi a Gallarate (Piazza Garibaldi 6; 0331.792508), Disco
Stores a Legnano (Via Felice Cavallotti 1; 0331.594093) e Libreria Boragno a Busto Arsizio
(Via Milano 4; 0331.635753).
Sebastiano Di Mauro
13 febbraio 2012