Diritti d’autore: come sono tassati in Italia

I diritti d’autore rappresentano una fonte di guadagno per molti autori, artisti e creativi, ma anche una componente rilevante dal punto di vista fiscale. La tassazione dei diritti d’autore in Italia segue un regime specifico, disciplinato dall’articolo 53 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR). Si tratta di un’imposta che tiene conto sia della […]

I numeri dell’evasione fiscale in Italia

Nonostante gli sforzi da parte del governo e delle autorità competenti per ridurre il fenomeno, l’evasione fiscale continua a essere una pratica diffusa, capace di erodere significative risorse pubbliche. Secondo le stime più recenti, il danno complessivo per le casse dello Stato si aggira su diverse decine di miliardi di euro l’anno, con ripercussioni importanti […]

L’UE tassi i profitti in chiave ambientale

La crisi energetica ha portato al centro dell’attenzione il tema della tassazione degli extraprofitti delle società del settore. Tale provvedimento, volto a compensare i maggiori guadagni delle imprese energetiche dovuti al significativo aumento del prezzo del gas, pur non avendo dato luogo a specifiche obiezioni di principio, si è rivelato di complessa applicazione, tanto da […]