
Prima casa: due anni di tempo per venderla
Dal 1° gennaio 2025, chi acquista una nuova abitazione con le agevolazioni “prima casa”, pur possedendo già un immobile acquistato con gli stessi benefici, può vendere o donare l’abitazione precedentemente posseduta in 24 mesi. È questa una delle novità della Legge di Bilancio 2025. Chi compra una nuova casa con le agevolazioni “prima casa”, dunque, […]

Fine delle agevolazioni prima casa nel 2024: cosa cambia per i nuovi acquirenti
Una delle misure principali dedicate ai nuclei più giovani, e alle classi più giovani in generale, per quanto riguarda l’acquisto della prima casa giungerà molto probabilmente alla sua fine con l’inizio del 2024. Le agevolazioni consistevano all’esenzione dell’IVA, l’ imposta di registro ridotta e all’abbattimento delle imposte ipotecarie e catastali oltre all’aliquota agevolata dell’imposta di […]

Gli adempimenti fiscali prima dell’acquisto della prima casa
L’acquisto della prima casa rappresenta un passo importante nella vita di molte persone, è bene che ci si appresta a comprare la propria abitazione principale può beneficiare di agevolazioni fiscali, ma per poterne usufruire è essenziale rispettare precise condizioni e procedure. Una delle principali agevolazioni è l’imposta ridotta sull’acquisto della prima casa se viene acquistata […]

La pignorabilità della prima casa da parte dell’Agenzia delle Entrate e della riscossione
La questione riguardante la possibilità che l’Agenzia delle Entrate e della Riscossione (conosciuta anche l’acronimo di A.d.E.R.) possa pignorare l’abitazione principale del contribuente, in presenza di carichi tributari pendenti, rappresenta una questione molto importante. L’obiettivo del presente articolo è quello di evidenziare come, nonostante sussista un timore diffuso, esistono limiti ben definiti alla pignorabilità della […]