Contribuenti alla cassa per il versamento del saldo IMU

Entro il 18 dicembre 2023, in quanto il 16 dicembre cade di sabato, i contribuenti italiani dovranno versare il saldo dell’IMU, l’Imposta Municipale Propria. Questo adempimento fiscale riguarda chi possiede fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli. L’IMU non si applica all’abitazione principale, tranne nei casi in cui questa sia classificata come immobile di lusso (categorie […]

Gli affitti brevi a Roma nel 2024: opportunità e sfide per la città eterna

Negli ultimi anni il mercato degli affitti brevi a Roma ha conosciuto una notevole espansione, soprattutto grazie alla crescente domanda turistica, che segna anche un aumento significativo degli investimenti in questo settore. Infatti, con l’aumento del numero di piattaforme digitali, i proprietari di immobili romani hanno sfruttato l’opportunità di trasformare le loro proprietà in vere […]

Fine delle agevolazioni prima casa nel 2024: cosa cambia per i nuovi acquirenti

Una delle misure principali dedicate ai nuclei più giovani, e alle classi più giovani in generale, per quanto riguarda l’acquisto della prima casa giungerà molto probabilmente alla sua fine con l’inizio del 2024. Le agevolazioni consistevano all’esenzione dell’IVA, l’ imposta di registro ridotta e all’abbattimento delle imposte ipotecarie e catastali oltre all’aliquota agevolata dell’imposta di […]

Gli adempimenti fiscali prima dell’acquisto della prima casa

L’acquisto della prima casa rappresenta un passo importante nella vita di molte persone, è bene che ci si appresta a comprare la propria abitazione principale può beneficiare di agevolazioni fiscali, ma per poterne usufruire è essenziale rispettare precise condizioni e procedure. Una delle principali agevolazioni è l’imposta ridotta sull’acquisto della prima casa se viene acquistata […]

Casa in paglia e Food Forest: l’intervista ai costruttori de La Percia

Buongiorno e grazie per avermi accolto nel vostro cantiere. Parlatemi di voi, di cosa vi occupavate prima del trasferimento e cosa vi ha spinto a cambiare vita? VALENTINA: Io sono laureata in storia e lavoravo come educatrice professionale in un asilo nido, mentre Massimiliano era impiegato presso un’agenzia di comunicazione. A Napoli avevamo lavoro, una […]