Goleada Barca e Bayern. Bene City,Arsenal e Real

di Armin Sefiu
Un super Messi regala la “manita” al Camp Nou, i bavaresi continuano la corsa al titolo con un poker. Show dell’Arsenal (5-3 al Chelsea), vola il City con Dzeko,vincono Real e United di misura (1-0)
Nella decima giornata della premier league continua la marcia trionfale del Manchester City di Mancini che, per un tempo non riesce a sbloccare il risultato poi, si scatena nella ripresa. Apre le marcature Dzeko sfruttando l’errore del portiere Hennessey (il suo lancio viene deviato da Aguero) poi Kolarov raddoppia con un preciso diagonale. Hunt su rigore riapre la partita ma è Johnson a chiuderla definitavamente nel finale.
Tiene il passo lo United che vince di misura con l’Everton (0-1) grazie al gol del “Chicharito” Hernandez.
Grande spettacolo nell’attesissimo derby di Londra tra Chelsea e Arsenal. L’hanno spuntata i ragazzi di Wenger che, sotto nel punteggio alla fine del primo tempo, hanno dilagato nella ripresa con uno strepitoso Van Persie autore di una tripletta. Eppure nel primo tempo i gunners avevano sprecato molto con Gervinho e Van Persie puniti dalle poche azioni pericolose dei Blues (in rete Lampard e un criticato J.Terry). La squadra di Wenger nel secondo tempo ribalta il risultato con Santos e Walcott. Villas Boas prova a dare la scossa inserendo forze fresche e, trova il pari con Mata, ma negli ultimi dieci minuti un errore di Terry che scivola e un contropiede micidiale, tagliano le gambe ai padroni di casa che, perdono la seconda partita consecutiva e si allontanano dalla vetta. L’Arsenal invece continua la sua striscia positiva di tre vittorie consecutive. Vincono il Tottenham con una doppietta di Bale e Van der Vaart (seconda vittoria consecutiva) e il Liverpool che,batte in trasferta il West Bromwich (Adam e Carroll) e, torna alla vittoria dopo due pareggi consecutivi. Mantiene l’imbattibilità il Newcastle che, espugna il campo dello Stoke City con una tripletta di Ba e vola al terzo posto.
Squadra PG V N P Reti Punti |
|||||||
1. |
PSG |
12 |
9 |
2 |
1 |
25:10 |
29 |
2. |
Montpellier |
12 |
8 |
2 |
2 |
27:15 |
26 |
3. |
Lille |
12 |
6 |
5 |
1 |
21:12 |
23 |
4. |
Lione |
12 |
7 |
2 |
3 |
20:13 |
23 |
5. |
Tolosa |
12 |
6 |
4 |
2 |
13:10 |
22 |
6. |
Rennes |
12 |
6 |
3 |
3 |
21:15 |
21 |
7. |
Lorient |
12 |
4 |
5 |
3 |
13:12 |
17 |
8. |
St. Etienne |
12 |
4 |
4 |
4 |
11:15 |
16 |
9. |
Marsiglia |
12 |
3 |
6 |
3 |
15:14 |
15 |
10. |
Caen |
12 |
4 |
3 |
5 |
17:19 |
15 |
11. |
Sochaux |
12 |
3 |
5 |
4 |
18:24 |
14 |
12. |
Brest |
12 |
1 |
9 |
2 |
12:12 |
12 |
13. |
Auxerre |
12 |
2 |
6 |
4 |
17:18 |
12 |
14. |
Evian TG |
12 |
2 |
6 |
4 |
14:17 |
12 |
15. |
Bordeaux |
12 |
2 |
6 |
4 |
14:18 |
12 |
16. |
Niza |
12 |
2 |
5 |
5 |
12:12 |
11 |
17. |
Dijon |
12 |
3 |
2 |
7 |
13:25 |
11 |
18. |
Valenciennes |
12 |
2 |
4 |
6 |
12:13 |
10 |
19. |
Nancy |
12 |
1 |
5 |
6 |
8:15 |
8 |
20. |
Ajaccio |
12 |
1 |
4 |
7 |
10:24 |
7 |
Everton – Manchester Utd 0-1
Chelsea – Arsenal 3-5
Manchester City – Wolverhampton 3-1
Norwich – Blackburn 3-3
Sunderland – Aston Villa 2-2
Swansea – Bolton 3-1
Wigan – Fulham 0-2
West Bromwich – Liverpool 0-2
Tottenham – QPR 3-1
Stoke City – Newcastle 1-3
Nella decima giornata della Liga vincono Real e Barcellona che salgono in classifica distanti sempre un punto. I Blaugrana annientano il malcapitato Maiorca con un sonoro 5 a 0 in una partita a senso unico che ha visto ancora una volta come grande protagonista della serata Lionel Messi (tripletta). E’ proprio la Pulce con i suoi tre gol ad aprire le danze e chiudere la prima frazione 3 a 0 (bellissimo il terzo gol al volo dentro l’area). Poi è stata l’ora del giovane Cuenca che ha potuto festeggiare il suo primo gol con la maglia del Barca. A chiudere il pocherissimo un gran tiro da più di 30 metri di Alves.
Non si è fatta attendere la risposta del Real Madrid che ha espugnato il campo del Real Sociedad con un gol di Higuain su assist di Coentrao controllando,poi, la partita senza rischiare molto e conquistando ,cosi, l’ennessima vittoria che vale il primato in classifica davanti ai rivali storici. Perde il passo delle due grandi la matricola Levante che perde con l’Osasuna 2 a 0 e scende in terza posizione. Vince il Valencia con una doppietta di Feghouli e Aduriz sul Getafe ottenendo un altro risultato positivo. Dopo due sconfitte torna a vincere il Villarreal che batte 2 a 0 il Rayo Vallecano (Bruno e Valero). Il Malaga dopo tre sconfitte consecutive batte l’Espanyol 2 a 1 con gol di Rondon e Apono. Una doppietta di Adrian e Dominguez regala la vittoria all’ Atletico Madrid di Diego e Falcao. Grande sorpresa a Siviglia dove, il fanalino Granada del patron Pozzo, espugna lo stadio Pizjuan nel finale con le reti di Geijo e Rico dopo lo svantaggio iniziale di Manu al 1′. Il Siviglia rimane,cosi, a 17 punti perdendo l’imbattibilità in campionato.
Squadra PG V N P reti Punti |
|||||||
1. |
Real Madrid |
10 |
8 |
1 |
1 |
32:6 |
25 |
2. |
Barcelona |
10 |
7 |
3 |
0 |
32:4 |
24 |
3. |
Levante |
10 |
7 |
2 |
1 |
17:7 |
23 |
4. |
Valencia |
10 |
6 |
3 |
1 |
15:9 |
21 |
5. |
Sevilla |
10 |
4 |
5 |
1 |
11:8 |
17 |
6. |
Malaga |
10 |
5 |
1 |
4 |
12:14 |
16 |
7. |
Espanyol |
10 |
5 |
0 |
5 |
9:13 |
15 |
8. |
Osasuna |
10 |
3 |
5 |
2 |
13:17 |
14 |
9. |
Ath. Bilbao |
10 |
3 |
4 |
3 |
15:12 |
13 |
10. |
Atl. Madrid |
10 |
3 |
4 |
3 |
12:11 |
13 |
11. |
Vallecano |
10 |
3 |
3 |
4 |
10:13 |
12 |
12. |
Betis |
10 |
4 |
0 |
6 |
10:15 |
12 |
13. |
Villarreal |
10 |
2 |
4 |
4 |
9:17 |
10 |
14. |
Maiorca |
10 |
2 |
3 |
5 |
8:16 |
9 |
15. |
Saragozza |
10 |
2 |
3 |
5 |
10:20 |
9 |
16. |
Real Sociedad |
10 |
2 |
2 |
6 |
9:14 |
8 |
17. |
Gijon |
10 |
2 |
2 |
6 |
8:14 |
8 |
18. |
Santander |
10 |
1 |
5 |
4 |
7:15 |
8 |
19. |
Granada |
10 |
2 |
2 |
6 |
4:12 |
8 |
20. |
Getafe |
10 |
1 |
4 |
5 |
9:15 |
7 |
Valencia – Getafe 3-1
Villarreal – Rayo Vallecano 2-0
Barcellona – Maiorca 5-0
Real Sociedad – Real Madrid 0-1
Gijon – Atl. Bilbao 1-1
Osasuna – Levante 2-0
Racing Santander – Betis 1-0
Atl. Madrid – Saragozza 3-1
Malaga – Espanyol 2-1
Siviglia – Granada 1-2
Nell’undicesima giornata di bundesliga riscatto del Bayern Monaco che torna alla vittoria dopo il passo falso di Hannover. La squadra di Heynckes,priva dell’infortunato Robben con il solo Gomez supportato da Ribery,Muller e Kroos, fa sua la partita fin dalle prime battute con un ritmo asfissiante per tutta la gara,una difesa molto alta e un attacco sempre molto pericoloso. Non passa un minuto che il Bayern colpisce: cross di Schweinsteiger e inzuccata fulminea di Gomez. Dopo un occasione ancora per Gomez,il Bayern raddoppia con una splendida conclusione dalla distanza di Schweinsteiger. Il terzo gol arriva al minuto 39 con Rafinha che,liberatosi di due avversari,segna con un bel diagonale. Nella ripresa la musica è sempre la stessa con i bavaresi che vanno vicini al poker in più di un occasione con Van Buyten,Gomez (salvataggio sulla linea),Schweinsteiger (doppio palo) e, trovano la rete ancora con Gomez (12° gol in campionato).
Tiene il passo lo Schalke 04 che batte l’Hoffenheim con una doppietta di Huntelaar e il gol di Raul. Passo falso per il Borussia Dortmund che, nel difficile campo dello Stoccarda, non va oltre il pareggio. Vantaggio dei padroni di casa con Tasci e pareggio dei nerogialli con Piszczek. La squadra di Jurgen Klopp sale a 20 punti agganciata dal Werder Brema (3-1 sul Mainz,in gol Pizarro,Hunt,Prodl) e Moenchengladbach (2-1 sull’Hannover). Vince il Leverkusen ( 1-0 a Friburgo,in gol Ballack) mentre rimane in fondo alla classifica l’Amburgo bloccato in casa dal Kaiserslautern (a De Wit ha risposto Guerrero per i padroni di casa).
Squadra PG V N P Reti Punti |
|||||||
1. |
Bayern |
11 |
8 |
1 |
2 |
30:3 |
25 |
2. |
Schalke |
11 |
7 |
0 |
4 |
22:16 |
21 |
3. |
Dortmund |
11 |
6 |
2 |
3 |
21:8 |
20 |
4. |
Bremen |
11 |
6 |
2 |
3 |
20:14 |
20 |
5. |
Moenchengladbach |
11 |
6 |
2 |
3 |
13:8 |
20 |
6. |
Stoccarda |
11 |
5 |
3 |
3 |
17:9 |
18 |
7. |
Hannover |
11 |
5 |
3 |
3 |
14:15 |
18 |
8. |
Leverkusen |
11 |
5 |
2 |
4 |
13:14 |
17 |
9. |
Hoffenheim |
11 |
5 |
1 |
5 |
14:12 |
16 |
10. |
Hertha |
11 |
4 |
4 |
3 |
15:15 |
16 |
11. |
Colonia |
11 |
5 |
1 |
5 |
18:23 |
16 |
12. |
Wolfsburg |
11 |
4 |
1 |
6 |
14:20 |
13 |
13. |
Kaiserslautern |
11 |
3 |
3 |
5 |
9:14 |
12 |
14. |
Norinberga |
11 |
3 |
3 |
5 |
12:18 |
12 |
15. |
Mainz |
11 |
2 |
3 |
6 |
13:22 |
9 |
16. |
Amburgo |
11 |
2 |
3 |
6 |
13:23 |
9 |
17. |
Augsburg |
11 |
1 |
5 |
5 |
8:20 |
8 |
18. |
Friburgo |
11 |
2 |
1 |
8 |
14:26 |
7 |
Friburgo – Bayer Leverkusen 0-1
Bayern Monaco – Norinberga 4-0
Monchengladbach – Hannover 2-1
Schalke 04 – Hoffenheim 3-1
Wolfsburg – Herta Berlino 2-3
Stoccarda – Borussia Dortmund 1-1
Mainz – Werder Brema 1-3
Colonia – Augsburg 3-0
Amburgo – Kaiserslautern 1-1
Nella dodicesima giornata della Ligue 1 non si ferma il cammino del Parsi St.Germain. I parigini al completo col il solo Gameiro supportato da Pastore e le spinte degli esterni Menez e Nene gioca un grande calcio rimontando lo svantaggio iniziale. Al Parco dei Principi i padroni di casa partono subito all’attacco con Gameiro e Pastore senza creare pericoli. Al 13′ sono gli ospiti , al primo affondo, a passare in vantaggio con Heurtaux che di testa non sbaglia. La rabbia del PSG non si fa attendere e al 17′ Gameiro fa partire un bel tiro che si stampa sul palo. Due minuti dopo Nivet interviene male dentro l’area,fallo da ultimo uomo e conseguente espulsione. Dal dischetto Nene realizza l’1-1. Nonostante l’inferiorità numerica il Caen risponde bene agli attacchi dei parigini portandosi in avanti con qualche conclusione dalla distanza. Nella ripresa il muro ospite resiste fino al 56′ quando Menez servito da Gameiro realizza il 2-1. Dopo una traversa colpita da Sakho il PSG trova il terzo gol ancora su rigore per atterramento di Nene su uscita scomposta del portiere Thebaux: Nene realizza la sua doppietta spiazzando il numero uno del Caen. Quando la gara sembra finita,arriva il gol del Caen con Vandam lesto a colpire di testa un ottimo assist di Bulot. All 89′ ci pensa il flaco Javier Pastore a chiudere la gara con un preciso tiro in porta.
L’unica squadra a tenere il passo della capolista è il Montpellier che batte in casa 2 a 0 il Nancy (Giroud, Camara) e rimane a tre punti. Dopo aver battuto il Lione settimana scorsa il Lille non va oltre lo 0-0 a Valenciennes rimanendo a meno sei dal vertice in compagnia del Lione che torna a vincere in casa con il St. Etienne pur giocando quasi tutto il secondo tempo in dieci ( 2-0, in gol Briand e Gourcuff). Pur lontano dalla vetta ,il Marsiglia batte 3-2 il Dijon in trasferta e ,ottiene la sua seconda vittoria rischiando,però, di buttare via il doppio vantaggio. Decisiva la rete di Diarra all’ 82′. Le altre reti per il Marsiglia sono state realizzate da Remy e Cheyrou (in mezzo il pareggio del Dijon con Jovial e Corgnet). Torna finalmente a vincere dopo un lungo digiuno il Bordeaux che,batte in trasferta il fanalino di coda Ajaccio e si allontana momentaneamente dalla zona pericolosa. Le reti tutte nel primo tempo con Gouffran (doppietta).
Squadra PG V N P Reti Punti |
|||||||
1. |
PSG |
12 |
9 |
2 |
1 |
25:10 |
29 |
2. |
Montpellier |
12 |
8 |
2 |
2 |
27:15 |
26 |
3. |
Lille |
12 |
6 |
5 |
1 |
21:12 |
23 |
4. |
Lione |
12 |
7 |
2 |
3 |
20:13 |
23 |
5. |
Tolosa |
12 |
6 |
4 |
2 |
13:10 |
22 |
6. |
Rennes |
12 |
6 |
3 |
3 |
21:15 |
21 |
7. |
Lorient |
12 |
4 |
5 |
3 |
13:12 |
17 |
8. |
St. Etienne |
12 |
4 |
4 |
4 |
11:15 |
16 |
9. |
Marsiglia |
12 |
3 |
6 |
3 |
15:14 |
15 |
10. |
Caen |
12 |
4 |
3 |
5 |
17:19 |
15 |
11. |
Sochaux |
12 |
3 |
5 |
4 |
18:24 |
14 |
12. |
Brest |
12 |
1 |
9 |
2 |
12:12 |
12 |
13. |
Auxerre |
12 |
2 |
6 |
4 |
17:18 |
12 |
14. |
Evian TG |
12 |
2 |
6 |
4 |
14:17 |
12 |
15. |
Bordeaux |
12 |
2 |
6 |
4 |
14:18 |
12 |
16. |
Niza |
12 |
2 |
5 |
5 |
12:12 |
11 |
17. |
Dijon |
12 |
3 |
2 |
7 |
13:25 |
11 |
18. |
Valenciennes |
12 |
2 |
4 |
6 |
12:13 |
10 |
19. |
Nancy |
12 |
1 |
5 |
6 |
8:15 |
8 |
20. |
Ajaccio |
12 |
1 |
4 |
7 |
10:24 |
7 |
Ajaccio – Bordeaux 0-2
Brest – Lorient 3-1
Dijon – Marsiglia 2-3
Evian – Auxerre 3-1
Montpellier – Nancy 2-0
PSG – Caen 4-2
Lione – St.Etienne 2-0
Nizza – Sochaux 1-1
Tolosa – Rennes 1-0
Valenciennes – Lille 0-0
1 novembre 2011