Milano strapazza Teramo, Siena batte Sassari

Tutto troppo facile per l’Emporio Armani Milano, che sconfigge Teramo in maniera netta e mantiene invariate le possibilità di chiudere la stagione regolare al secondo posto. Eppure l’inizio di partita sembrava presagire una brutta serata per Milano, che sbaglia i primi nove tiri e si trova subito sotto di sette punti. Teramo, però, spreca in più occasioni l’opportunità di portare in doppia cifra il vantaggio. L’Olimpia Milano riprende coraggio e grazie al dinamismo di Gentile e Rocca, subentrati dalla panchina, riesce a ribaltare il risultato (11-10).
A questo punto l’Emporio Armani aumenta la propria convinzione e riesce a strappare un break di 10 punti contro 0 che lascia di stucco Teramo. Scariolo, anche in vista del turno infrasettimanale, sfrutta tutta la panchina, e proprio la freschezza dei nuovi entrati (su tutti Gentile) è decisiva per spingere il punteggio sul 41-25 alla fine del secondo quarto. La ripresa è poco più di una sgambata per l’Olimpia, che continua ad insegnare basket ad una Tercas Teramo ormai scarica fisicamente e moralmente. Milano arriva fino al + 29, grazie ad un break di 14-0. Il terzo quarto si chiude sul 72-44. Nell’ultimo tempo Milano decide saggiamente di non infierire e di attendere il termine della partita con i remi in barca. Il risultato finale è 83-64.
La Montepaschi Siena, già sicura del primato in classifica nella regular season, centra l’ottava vittoria nelle ultime nove gare, la quinta consecutiva, battendo il Banco di Sardegna Sassari, capace di restare in partita fino a 5′ dalla fine. Sassari imposta la partita sulla base delle sue qualità migliori, corsa e tiro, ma è la Montepaschi, come prevedibile, a fare la partita. Il primo 13-2 targato Siena dà la spinta necessaria alla squadra toscana per portarsi sul 23-10 dopo 6′, vantaggio ricucito fino al -4 da un sontuoso Drake Diener, ex della partita. Sassari prova a restare aggrappata all’avversario e a non farlo scappare.
È bravissima la squadra sarda a ritornare carica dagli spogliatoi e a recuperare lo svantaggio che alla fine del secondo quarto sembrava incolmabile (48-35), portandosi addirittura in vantaggio, grazie ad un break di 12-2. Kaukenas e Aradori, rimettono in marcia Siena, che torna sul 70-61. All’avvio dell’ultimo quarto la Montepaschi scappa via (79-67). Grazie alle cinque triple di Pinton, Sassari tiene vive le speranze, ma i 7 punti in tre minuti di Lavrinovic mettono la parola fine all’incontro (92-85).
Questi i risultati della trentaduesima giornata di Lega A:
Venezia-Treviso |
61 – 72 |
|
28/04 16:10 |
Biella-Cantù |
76 – 77 |
|
29/04 18:15 |
Varese-Cremona |
78 – 66 |
|
29/04 18:15 |
Milano-Teramo |
83 – 64 |
|
29/04 18:15 |
Roma-Casale |
70 – 76 |
|
29/04 18:15 |
Siena-Sassari |
92 – 85 |
|
29/04 18:15 |
Montegranaro-Caserta |
96 – 85 |
|
29/04 18:15 |
Bologna-Pesaro |
73 – 64 |
|
29/04 20:45 |
La classifica:
1 |
Montepaschi Siena |
30 |
13 |
2 |
1277 |
1079 |
10 |
5 |
1180 |
1094 |
23 |
7 |
2457 |
2173 |
284 |
46 |
2 |
Bennet Cantu |
30 |
13 |
2 |
1173 |
1027 |
7 |
8 |
1064 |
1081 |
20 |
10 |
2237 |
2108 |
129 |
40 |
3 |
EA7-Emporio Armani Milano |
30 |
13 |
2 |
1216 |
1076 |
7 |
8 |
1135 |
1130 |
20 |
10 |
2351 |
2206 |
145 |
40 |
4 |
Banco di Sardegna Sassari |
30 |
13 |
2 |
1245 |
1118 |
5 |
10 |
1160 |
1233 |
18 |
12 |
2405 |
2351 |
54 |
36 |
5 |
Scavolini Siviglia Pesaro |
30 |
10 |
5 |
1155 |
1104 |
8 |
7 |
1104 |
1140 |
18 |
12 |
2259 |
2244 |
15 |
36 |
6 |
Canadian Solar Bologna |
30 |
14 |
1 |
1165 |
1048 |
4 |
11 |
1105 |
1196 |
18 |
12 |
2270 |
2244 |
26 |
36 |
7 |
Umana Venezia |
30 |
11 |
4 |
1151 |
1058 |
6 |
9 |
1160 |
1202 |
17 |
13 |
2311 |
2260 |
51 |
34 |
8 |
Cimberio Varese |
30 |
11 |
4 |
1194 |
1109 |
5 |
10 |
1075 |
1120 |
16 |
14 |
2269 |
2229 |
40 |
32 |
9 |
Sidigas Avellino |
30 |
9 |
6 |
1208 |
1173 |
4 |
11 |
1099 |
1266 |
13 |
17 |
2307 |
2439 |
-132 |
26 |
10 |
Benetton Treviso |
30 |
8 |
7 |
1092 |
1077 |
5 |
10 |
1153 |
1248 |
13 |
17 |
2245 |
2325 |
-80 |
26 |
11 |
Vanoli-Braga Cremona |
31 |
9 |
6 |
1149 |
1141 |
4 |
12 |
1116 |
1239 |
13 |
18 |
2265 |
2380 |
-115 |
26 |
12 |
Acea Roma |
31 |
7 |
9 |
1302 |
1301 |
6 |
9 |
1142 |
1219 |
13 |
18 |
2444 |
2520 |
-76 |
26 |
13 |
Fabi Shoes Montegranaro |
30 |
9 |
6 |
1197 |
1158 |
3 |
12 |
1165 |
1236 |
12 |
18 |
2362 |
2394 |
-32 |
24 |
14 |
Otto Caserta |
30 |
7 |
8 |
1188 |
1178 |
5 |
10 |
1138 |
1215 |
12 |
18 |
2326 |
2393 |
-67 |
24 |
15 |
Angelico Biella |
30 |
8 |
7 |
1179 |
1155 |
4 |
11 |
1110 |
1167 |
12 |
18 |
2289 |
2322 |
-33 |
24 |
16 |
Banca Tercas Teramo |
30 |
8 |
7 |
1133 |
1120 |
3 |
12 |
1079 |
1208 |
11 |
19 |
2212 |
2328 |
-116 |
22 |
17 |
Novipiù Casale Monferrato |
30 |
4 |
11 |
1136 |
1121 |
3 |
12 |
1058 |
1166 |
7 |
23 |
2194 |
2287 |
-93 |
14 |
Giuseppe Ferrara
30 aprile 2012