“La sfida delle isole di calore urbane: soluzioni per rinfrescare le nostre città”

Il 25 giugno 2025 l’Ambasciata di Svizzera a Roma ha ospitato l’interessante dibattito “La sfida delle isole di calore urbane: soluzioni per rinfrescare le nostre città”, affrontando le problematiche odierne dei picchi di calore urbano ed esponendo le diverse soluzioni intraprese dai due Paesi coinvolti. Negli ultimi anni la temperatura media nelle grandi città è […]

L’Ufficio federale della cultura restituisce diversi beni culturali all’Italia

Il 19 giugno 2025 la direttrice dell’Ufficio federale della cultura (UFC) Carine Bachmann ha consegnato all’Ambasciatore d’Italia in Svizzera Gian Lorenzo Cornado 48 beni culturali italiani.

Scenari energetici: i gas come vettori della transizione

Il 5 giugno, presso l’Ambasciata Svizzera a Roma, si è tenuta una conferenza dal titolo “Scenari energetici: i gas come vettori della transizione”. La conferenza,  che ha visto la partecipazione di esperti del settore energetico provenienti sia dall’Italia che dalla Svizzera, è stata un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo strategico dei gas nella transizione verso un […]

La Svizzera è felice e sa di esserlo

Esiste la storia e la narrazione della storia. Una riflessione che descrive appieno il nuovo libro di Maurizio Binaghi “La Svizzera è un paese neutrale (e felice)”, Editori Laterza, presentato ieri presso l’Ambasciata Svizzera a Roma. Con la mediazione dell’Ambasciatore di Svizzera in Italia Roberto Balzaretti, l’autore ha portato in sala la ricchezza di un […]